500 Euro al mese » rimborso ritardo aereo http://www.500euroalmese.com Se potessi avere 500 euro al mese...per vivere bene Mon, 21 Mar 2016 20:10:22 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=4.3.5 Come risparmiare con i biglietti aerei http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-i-biglietti-aerei/ http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-i-biglietti-aerei/#comments Fri, 29 Jan 2010 21:23:49 +0000 http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-i-biglietti-aerei/ Le spese per i trasporti, specialmente se viaggiamo molto, assorbono sempre una buona fetta del budget familiare, il nostro scopo è sempre lo stesso, quello di pagare poco, al limite il giusto; oggi...

L'articolo Come risparmiare con i biglietti aerei sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
risparmioaereiLe spese per i trasporti, specialmente se viaggiamo molto, assorbono sempre una buona fetta del budget familiare, il nostro scopo è sempre lo stesso, quello di pagare poco, al limite il giusto; oggi daremo un’occhiata a come risparmiare con i biglietti aerei .
La prima parte è dedicata ai voli, le low cost. Da quando è scattata la deregulation dei cieli le compagnie aeree si sono date battaglia a forza di sconti sul prezzo dei biglietti; forse è l’unico settore in cui c’è una vera e propria concorrenza (escluse alcune tratte come la Roma-Milano ad esempio). Il fenomeno low cost è partito da qui, ovvero compagnie di volo che propongono biglietti aerei a prezzi scontatissimi con un servizio senza fronzoli, no frill. E’ inutile dire che se vogliamo risparmiare sul prezzo del biglietto dobbiamo affidarci a loro, non sempre però. Senza star qui a ricordare i nomi delle compagnie low cost più affermate, le conosciamo tutti, vogliamo segnalarvi qualche trucchetto per ottenere biglietti super scontati e per far sì che il prezzo del biglietto non lieviti con costi aggiuntivi successivi:
-prenotate con largo anticipo, specialmente all’ annuncio dell’ apertura di una nuova tratta. Abbiamo provato personalmente: nuove tratte appena annunciate da una famosa compagnia aerea a novembre, con partenza per l’estate successiva costavano davvero poco all’inizio. Sessanta euro andata e ritorno per località turistiche come Spagna e Grecia, quindi occhio agli annunci stampa.
-Il bagaglio. Fate molta attenzione ai limiti di peso consentiti per la vostra valigia, se sgarrate pagate, la franchigia per alcune compagnie è di 15 chili per altre di 20. Ogni chilo in più che trasportate può costare oltre 15 euro, 10 chili in più fanno 150 euro!!
Date un’occhiata all’ aeroporto di arrivo e partenza, se siano presenti collegamenti con il centro città, quanto lo stesso sia distante, il costo per raggiungerlo:  rischiate di pagare più per arrivare in città (con un taxi, bus o treno) che per il resto.
Applicate quelle che prevedede la legge in caso di ritardo o cancellazione di volo. Una sentenza della corte europea del 19 novembre 2009, qui potete leggere il testo, chiarisce quale debba essere il rimborso aereo per ritardo:250 euro per ritardi superiori alle 2 ore in voli inferiori a 1500 Km, 400 euro oltre le 3 ore per voli tra un range di 1500-3500 Km, 600 euro di rimborso se il volo ritarda più di 4 ore in tratte superiori a 3500 Km. Non vi spettano soldi quindi esclusivamente se il volo è cancellato ma anche nel caso di ritardi. Il rimborso è negato in caso di circostanze eccezionali che sfuggono all’effettivo controllo della compagnia aerea e che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso, recita la sentenza Ue. Il guasto tecnico non è un caso eccezionale! Fate valere i vostri diritti, un ritardo può pagarvi la vacanza.

L'articolo Come risparmiare con i biglietti aerei sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-i-biglietti-aerei/feed/ 2