500 Euro al mese » risparmio spettacoli http://www.500euroalmese.com Se potessi avere 500 euro al mese...per vivere bene Mon, 21 Mar 2016 20:10:22 +0000 it-IT hourly 1 http://wordpress.org/?v=4.3.5 Settimana della Cultura, come andare Gratis per musei,mostre e monumenti http://www.500euroalmese.com/settimana-della-cultura-come-andare-gratis-per-museimostre-e-monumenti/ http://www.500euroalmese.com/settimana-della-cultura-come-andare-gratis-per-museimostre-e-monumenti/#comments Sun, 15 Apr 2012 12:46:14 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=206 La cultura costa, l’arte pure, ma possiamo sfruttare la “Settimana della Cultura” per colmare la nostra sete senza pagare un euro. Gratis musei, siti archeologici, monumenti, mostre, biblioteche storiche, visite guidate, purchè siano...

L'articolo Settimana della Cultura, come andare Gratis per musei,mostre e monumenti sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
La cultura costa, l’arte pure, ma possiamo sfruttare la “Settimana della Cultura” per colmare la nostra sete senza pagare un euro. Gratis musei, siti archeologici, monumenti, mostre, biblioteche storiche, visite guidate, purchè siano statali. L’iniziativa, giunta alla quattordicesima edizione, è organizzata dal Mibac, Ministero per i Beni Culturali. Dal 14 al 22 aprile 2012 in tutta Italia si entra gratis nei luoghi d’arte e di cultura.
La lista è lunga. Tra gli altri ci sono:
a Roma:
-Museo e Galleria Borghese (bisogna prenotare)
-Area Archeologica di Villa Adriana a Tivoli
-Terme di Caracalla, Tomba di Cecilia Metella
-Colosseo e Fori questa volta si pagano anche se sono statali;

a Firenze:
-Museo degli Argenti, Museo delle Porcellane, Giardino di Boboli, Galleria del Costume, Giardino Bardini
-Galleria degli Uffizi e Corridoio Vasariano;

a Venezia:
-Gallerie dell’Accademia;

ci sono poi gli scavi di Pompei ed Ercolano, quelli di Ostia Antica, Musei degli Egizi a Torino, la Reggia di Caserta, la lista è lunga, qui possono essere consultati tutti i siti italiani divisi per Regione.
Ma non solo. Verranno organizzati eventi e mostre con l’auspicio, come recita il comunicato del Mibac, di trasmettere l’amore per l’arte e favorire nuove esperienze culturali  , qui si può consultare l’elenco diviso per Regione.

Chi proprio non potesse ritagliarsi un pomeriggio per andare per musei può sempre festeggiare il proprio compleanno in maniera inusuale, anche questa volta gratuitamente. L’iniziativa si chiama l’Arte ti fa gli auguri. Il giorno in cui si compiono gli anni si entra gratis nei suddetti musei e siti archeologici, anche un compagno ha diritto all’ entrata gratuita.Nel caso in cui il giorno del compleanno coincida con la chiusura dei luoghi, l’ingresso omaggio sarà valido per il giorno successivo a quello di chiusura.

L'articolo Settimana della Cultura, come andare Gratis per musei,mostre e monumenti sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/settimana-della-cultura-come-andare-gratis-per-museimostre-e-monumenti/feed/ 0
Come risparmiare sui biglietti di teatro, cinema sport e concerti http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-sui-biglietti-di-teatro-cinema-sport-e-concerti/ http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-sui-biglietti-di-teatro-cinema-sport-e-concerti/#comments Thu, 13 May 2010 16:16:56 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=65 Non dispongo di grandi somme, questo già lo avete capito, però non posso fare a meno di arte e cultura. Risparmio su tutto ma un concerto, un teatro , un cinema, un evento...

L'articolo Come risparmiare sui biglietti di teatro, cinema sport e concerti sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
risparmiobiglietticoncertiNon dispongo di grandi somme, questo già lo avete capito, però non posso fare a meno di arte e cultura. Risparmio su tutto ma un concerto, un teatro , un cinema, un evento sportivo interessante me li concedo quando posso. Per cui oggi voglio darvi quache dritta su come risparmiare sui biglietti degli eventi culturali e sportivi, oltre che per concerti e cinema.

A Roma molti lo sanno, ma forse faccio bene a ricordarlo, ogni giorno potete andare a teatro anche con 8 euro. E non parlo solo di sale minori ma anche del Brancaccio, dell’ Argentina. Basta recarvi tutti i giorni ai botteghini presso il teatro Italia a Via Bari 20. Direttamente sul posto avrete la lista dei biglietti disponibili per quella giornata a prezzi ridotti per le varie sale teatrali, potete comprare il biglietto con un diritto di prevendita di 1 euro.

Cinema: tutte le sale cinematografiche di solito dedicano una giornata a settimana, di solito martedì o mercoledì, specie nel pomeriggio, a prezzo ridotto. Io approfitto anche perchè non ci sono molte persone e mi godo i miei film in santa pace. Purtroppo non c’è una iniziativa nazionale degli esercenti, quindi le offerte arrivano dalle singole iniziative delle sale.

Biglietti per concerti e sport, e per eventi culturali in generale: risparmiare qualcosina si può, specialmente se ci affidiamo ai privati che magari non possono più andare a quel concerto. A parte Ebay che ormai è abbastanza frequentata, ci sono due siti che ci permettono di acquistare biglietti scontati. Sono Seatwave e Viagogo. Si possono comprare biglietti per eventi in tutto il mondo, è permessa anche la vendita, non sto qui a spiegare come funziona, è abbastanza semplice. Se trovate metodi alternativi per risparmiare qualcosa fatecelo sapere nei comments!

AGGIORNAMENTO: per biglietti low cost di teatri e spettacoli vari funziona bene anche Happy Ticket, si trovano anche biglietti a meno di 10 euro, la maggior parte delle volte ovviamente si tratta di giorni feriali, ma va bene lo stesso no? Si paga online e si ritirano i biglietti direttamente il giorno dello spettacolo a teatro.

L'articolo Come risparmiare sui biglietti di teatro, cinema sport e concerti sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-sui-biglietti-di-teatro-cinema-sport-e-concerti/feed/ 1