risparmio riscaldamenti – 500 Euro al mese http://www.500euroalmese.com Se potessi avere 500 euro al mese...per vivere bene Thu, 13 Apr 2017 09:51:58 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=4.7.3 Come risparmiare con il riscaldamento, installando il condizionatore http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-il-riscaldamento-installando-il-condizionatore/ http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-il-riscaldamento-installando-il-condizionatore/#comments Fri, 11 Dec 2009 21:07:43 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=26 A casa mia non c’è il riscaldamento, a Roma me lo posso permettere, nel senso che oltre la notte, durante il giorno non ci passo così tante ore. La casa è piccola e...

L'articolo Come risparmiare con il riscaldamento, installando il condizionatore sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
installazionecondizionatoriA casa mia non c’è il riscaldamento, a Roma me lo posso permettere, nel senso che oltre la notte, durante il giorno non ci passo così tante ore. La casa è piccola e quindi ho installato un condizionatore a pompa di calore per scaldarmi. Ho fato 2 calcoli, visto un po’ di offerte e l’ho comprato. Per risparmiare vi consiglio di acquistare il condizionatore a parte e poi farvelo montare. Diffidate dai grandi centri di clima che vendono ed installano insieme, i prezzi sono decisamente alti. La mia si trattava di una semplice installazione muro-muro o spalla-spalla come si dice. Ovvero c’è un muro è basta che divide lo split (la parte interna che butta calore o freddo) ed il motore. La corrente arrivava vicino al condizionatore quindi l’installazione era abbastanza semplice. Su Internet ho comprato un modello Inverter, ce ne sono anche on-off che costano di meno. Quale è la differenza? Il modello ON-OFF, come dice la parola, si attacca e si stacca quando raggiunge la temperatura impostata per poi attaccarsi di nuovo quando cala (in caso lo usiate come pompa di calore). Il condizionatore Inverter invece non spegne mai il motore, va a regime e poi lavora leggermente, consumando poco e facendo poco rumore. La differenza in prezzo tra un 9000btu  inverter ed uno  On-off è di circa 200 euro in più per il primo, parlo di un modello medio come il mio, Lg. Insomma acquistato su Internet il condizionatore, andate sui vari motori di ricerca come trovaprezzi, kelkoo ecc, mi sono occupato di cercare un installatore. Anche qui la rete mi è venuta incontro. Ho cercato mettendo come parola di ricerca “installazione condizionatore” è ho contattato 3 o 4 installatori. Il prezzo più basso proposto è stato di 150 euro + iva da aggiungere a 30 euro per le staffe di fissaggio esterne del motore, quello più alto, 300 euro. Indovinate quale ho scelto? Quello più basso, forse sarò stato fortunato ma i tecnici erano bravissimi e molto in gamba, prima di farli venire ho chiesto loro se avevano la pompa del vuoto, un apparecchio che serve per “creare il vuoto” nel circuito che va dal motore allo split del condizionatore. Ovviamente ce l’avevano. Insomma la spesa totale è stata di 700 euro; per riscaldare il condizionatore quando va a regime consuma al massimo 350 watt. Calcolando 0,20 euro per kilowatt l’ora, e tenendolo acceso una media di 8 ore al giorno, spendo al mese 18 euro, non male come alternativa al metano calcolando che il condizionatore da 9000btu riesce a riscaldare tutti e 40 i miei mq.

Aggiornamento: dal primo luglio 2014, se utilizziamo solo pompe di calore per il riscaldamento, possiamo usufruire della tariffa elettrica D1 più bassa del 30% rispetto alla D2 e D3. Con la D1 inoltre, il prezzo del kilowatt è sempre fisso e non cresce all’ aumentare del consumo annuale di corrente come avviene con la D2 e D3.

L'articolo Come risparmiare con il riscaldamento, installando il condizionatore sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/come-risparmiare-con-il-riscaldamento-installando-il-condizionatore/feed/ 7