istruzioni di vita – 500 Euro al mese http://www.500euroalmese.com Se potessi avere 500 euro al mese...per vivere bene Mon, 10 Jun 2019 07:10:09 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.2.2 Vacanza alla Pari all’ estero tutti i modi per viaggiare spendendo Poco http://www.500euroalmese.com/vacanza-alla-pari-estero/ http://www.500euroalmese.com/vacanza-alla-pari-estero/#respond Mon, 14 Jan 2019 09:39:03 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=629 Di modi per spendere pochissimo o niente per farsi le vacanze ce ne sono parecchi. Quello piú sicuro è rappresentato dalla vacanza lavoro, ovvero concedere un po’ del proprio tempo per piccoli lavoretti...

L'articolo Vacanza alla Pari all’ estero tutti i modi per viaggiare spendendo Poco sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Di modi per spendere pochissimo o niente per farsi le vacanze ce ne sono parecchi. Quello piú sicuro è rappresentato dalla vacanza lavoro, ovvero concedere un po’ del proprio tempo per piccoli lavoretti in cambio di vitto e alloggio.

Le modalità sono tante, la piú famosa è la vacanza alla pari, in pratica si sta in una famiglia ottenendo ospitalità in cambio di servizi di baby sitter e altri lavoretti domestici, come le pulizie, l’andare a far la spesa o badare al giardino o agli animali domestici.

Ma ci possono essere anche agriturismi o country house che offrono l’alloggio in cambio di alcuni lavori nell’ agricoltura, nella cura degli animali, oppure si chiede di decorare o fare alcuni lavori di edilizia per alcuni ambienti (in alcuni casi occorrono doti e capacità artistiche), oppure di sviluppare e gestire il sito internet (nel qual caso si richiedono competenze informatiche).

vacanza alla pari

Come trovare Vitto e Alloggio gratuito in cambio di Lavoro

Ci sono alcuni siti internet da monitorare. Il primo è www.wwoof.it, che sta per World Wide Opportunities on Organica Farms. C’è anche il sito di Help Exchange che aiuta a trovare alloggio gratis in cambio di alcuni lavoretti: www.helpx.net

Possiamo partecipare poi ai cosiddetti campi lavoro. Ne vengono allestiti un’infinità da Onlus, Associazioni, Enti, un po’ in tutte le parti del mondo e si può scegliere dai campi lavoro per sostenere un progetto umanitario a quelli di carattere naturalistico a quelli archeologici.

Lo SCI, Servizio Civile Internazionale, propone campi di lavoro in tutto il mondo da 10 giorni a piú. Sono dedicati a ragazzi da 16 anni (consenso dei genitori) e ci sono campi anche per over 30 e per famiglie intere con figli.

Un’altra modalità è quella di trovare impiego nel settore turistico o dell’intrattenimento all’estero per un certo periodo, si va da coloro che vanno a lavorare in qualche parco giochi, sulle navi da crociera, nei villaggi turistici, a coloro che magari si dedicano all’insegnamento della vela, tennis, del windsurf, dello sci, ecc. fino a chi magari cerca impiego come cameriere, barman, dj in qualche ristorante o locale.

Queste modalità di viaggio sono particolarmente indicate per gli studenti che hanno voglia o intenzione di imparare una lingua, ma pochi soldi per pagarsi soggiorni prolungati all’estero.
Ovviamente queste esperienze richiedono un tempo di permanenza a medio-lungo termine e tanta buona volontà nel lavorare.

Alcuni riferimenti su Internet sono i seguenti:

www.summerjobs.com: come dice il nome stesso un sito per trovare lavori estivi in molti paesi del mondo.

Un sito molto interessante per chi cerca queste possibilità, è il seguente:

www.travelmama.it
dove si trovano opportunità di lavoro all’estero, lavoro alla pari, e altro ancora.
Altri siti dove si possono ricercare questo tipo di soluzioni sono i seguenti:

www.aupair-world.net
www.aupair.com
www.aupair-world.it
www.easyaupair.com

Un altro sito interessante per trovare lavori all’estero è www.eurocultura.it

Per cercare campi di lavoro sia in Italia che all’estero si possono contattare associazioni ambientaliste e culturali come per esempio:

www.wwf.it
www.legambiente.com
www.greenpeace.it
www.italianostra.org
www.gruppiarcheologici.org

L'articolo Vacanza alla Pari all’ estero tutti i modi per viaggiare spendendo Poco sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/vacanza-alla-pari-estero/feed/ 0
Gioca Smart Gratta e Vinci su Smartphone Conviene veramente? http://www.500euroalmese.com/gioca-smart-gratta-vinci-smartphone-conviene-veramente/ http://www.500euroalmese.com/gioca-smart-gratta-vinci-smartphone-conviene-veramente/#respond Fri, 06 Oct 2017 09:24:52 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=663 L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ne ha tirata fuori un’altra dal suo cilindro per spremere per bene il settore delle lotterie. Il Gratta e Vinci sbarca sui dispositivi mobile, si chiama “Gioca...

L'articolo Gioca Smart Gratta e Vinci su Smartphone Conviene veramente? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ne ha tirata fuori un’altra dal suo cilindro per spremere per bene il settore delle lotterie. Il Gratta e Vinci sbarca sui dispositivi mobile, si chiama “Gioca Smart“. Non cambia molto, il biglietto deve essere sempre acquistato fisicamente in bar e tabaccherie, ma si “gratta” dal cellulare. Per gli amanti della tecnologia insomma.

Quanto si vince? Quali sono le probabilità di portare a casa dei soldi? Poche, come al solito. Abbiamo già parlato delle probabilità di vincita dei Gratta e Vinci, veramente basse. Il trucchetto anche in questo caso è lo stesso, farvi vincere quasi sempre, probabilità 1 biglietto ogni 3,74, ma vi portate a casa il costo della giocata, ovvero 3 euro. A quel punto rigiocate e perdete, semplice no?

gratta e vinci probabilità

Per giocare occorre scaricare l’app Gratta e Vinci per il proprio dispositivo, ad esempio Android, Iphone ecc. È possibile scegliere ogni volta dall’app con quale gioco provare a vincere i tanti premi in palio, la scelta è possibile per un solo gioco, “divertendosi” con meccaniche diverse che combinano abilità e fortuna. Diciamo subito che di abilità qua non c’è proprio nulla, si tratta solo ed esclusivamente di fortuna, anzi, di statistica.

I biglietti vincenti sono già predefiniti e stampati, quindi se vi capita quello giusto la giocata e l’abilità non contano nullo. E’ la stessa cosa che accade con le slot machine. Le persone credono che serva intelligenza ed abilità nel scegliere quale frutto tenere e quale invece da girare. Ma è tutto finto, le slot pagano i premi tot premi per tot giocate, dopodichè il ciclo ricomincia.

Ad esempio se una slot machine deve erogare 1000 euro in 1000 cicli di giocate e noi stiamo giocando alla 990esima giocata, con i premi che sono già stati tutti erogati, non ci sarà nulla da fare, quella macchinetta non paga più fino all’ inizio del nuovo ciclo.

Come detto Gioca Smart, come tutti i Gratta e Vinci, si acquista in tutti i punti vendita autorizzati e può far vincere fino a 500 euro. Tutti i premi, anche il premio massimo da 500 euro, si riscuotono subito in qualsiasi punto vendita autorizzato, consegnando il biglietto al rivenditore.

Le istruzioni del gioco sono disponibili sul sito dei Monopoli di Stato. Se avete un po’ di pazienza date un’occhiata alle probabilità di vincita qui sotto, cosa notate?

 

Importo premi N. biglietti vincenti Probabilità di vincita
500,00 7.080 2.033,90
100,00 9.600 1.500,00
50,00 90.000 160,00
25,00 144.000 100,00
15,00 288.000 50,00
10,00 864.000 16,67
5,00 864.000 16,67
3,00 1.584.000 9,09
Totali 3.850.680
biglietti vincenti su  14.400.000 biglietti
1 biglietto vincente ogni
3,74 biglietti

 

Come vi abbiamo spiegato avete buone possibilità di vincere 3, 5 e 10 euro. Quindi vedrete spesso persone vincere. Questo psicologicamente vi ben dispone nella giocata, perchè il vostro cervello capisce che si può vincere. Ma si tratta di pochi spiccioli che andranno sicuramente giocati, fino a perderli.

CONDIVIDETE QUESTO ARTICOLO se vi è piaciuto e credete che il Gratta e Vinci sia deleterio per le nostre finanza e commentate se volete.

L'articolo Gioca Smart Gratta e Vinci su Smartphone Conviene veramente? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/gioca-smart-gratta-vinci-smartphone-conviene-veramente/feed/ 0
Voltura Enel Come si Fa http://www.500euroalmese.com/voltura-enel-si/ http://www.500euroalmese.com/voltura-enel-si/#respond Sat, 08 Apr 2017 15:32:09 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=615 La voltura è la procedura attraverso la quale viene modificato il soggetto titolare del contratto di fornitura di servizi come acqua, luce, gas e telefono. È un meccanismo utile e soprattutto molto più...

L'articolo Voltura Enel Come si Fa sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
La voltura è la procedura attraverso la quale viene modificato il soggetto titolare del contratto di fornitura di servizi come acqua, luce, gas e telefono. È un meccanismo utile e soprattutto molto più economico e vantaggioso rispetto al nuovo allaccio. Viene utilizzato quando al vecchio proprietario o inquilino ne subentra uno nuovo, come nel caso dell’acquisto di un immobile. In termini pratici la voltura è molto semplice: si cambia il nominativo del soggetto titolare e tutte le obbligazioni relative a quella fornitura passano al nuovo intestatario.

La voltura Enel, che poi è la stessa di altre compagnie elettriche, è una procedura abbastanza semplice che vi permette di cambiare gestore ad esempio se volete risparmiare energia. Puoi farla in un punto fisico oppure chiamare il numero verde 800.900.860, attivo tutti i giorni della settimana dalle 07.00 alle 22.00, tranne durante le festività nazionali. Prima di parlare con un operatore procurati i seguenti dati:

  • Numero cliente: lo trovi nella bolletta , in alto a sinistra della bolletta del precedente intestatario. In caso tu non abbia sottomano il suo conto, puoi reperire il numero cliente tramite il contatore elettrico. Premendo il pulsante apposito, ti comparirà sul display.
  • Titolo abitativo: qualcosa che attesti che siete il proprietario dell’ immobile, ad esempio l’atto di proprietà anche se siete co intestatario. Oppure il contratto di affitto. Tutto ciò è previsto dal d.l. el 28-03-2014 num. 47′art. 5 (Lotta all’occupazione abusiva di immobili. Salvaguardia degli effetti di disposizioni in materia di contratti di locazione) . Per maggiori informazioni sul titolo abitativo leggete qui.
  • I tuoi dati (nome, cognome, recapiti telefonici) e il codice fiscale. Se ne sei in possesso, comunica anche la tua mail per snellire le comunicazioni future.
  • I dati del precedente intestatario (nome, cognome e codice fiscale).
  • Indirizzo di fatturazione: in questo caso, se l’indirizzo rimane inalterato dovrai soltanto confermarlo. In caso di domiciliazione diversa, dovrai comunicare il nuovo recapito, completo di via, numero civico, comune, cap e provincia).
  • L’ultima lettura del contatore.
  • Il nuovo recapito del precedente intestatario: questo è un dato fondamentale perché verrà utilizzato dall’Enel per inviare la fattura di chiusura conto.

Voltura enel

Differenza tra voltura e subentro

Parliamo di “subentro” quando ci riferiamo all’attivazione della fornitura di energia elettrica da parte di un nuovo cliente dopo la richiesta di cessazione del contratto del cliente di prima, quindi il contatore è stato disattivato. La voltura invece si da se il vecchio contratto non è stato chiuso. La richiesta di subentro è equiparata a una richiesta di “una nuova attivazione” e va presentata al proprio fornitore di elettricità, che entro 2 giorni lavorativi la trasmette al distributore.

Voltura in caso di decesso dell’ intestatario

se chi subentra era residente nello stesso nucleo al momento della morte dell’ intestatario, ad esempio moglie, figli, subentra per diritto di successione nella titolarità del rapporto. In questo caso basta modificare l’intestazione, senza alcun addebito e senza stipulare un nuovo contratto. Basta in questo caso una dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, in carta libera, che attesti la propria qualità di coniuge/familiare/convivente more-uxorio del deceduto.

In caso di morte e voltura a terzi, bisogna allegare il certificato di morte del vecchio intestatario.

Come si legge il contatore dell’elettricità

ormai i vecchi contatori sono quasi tutti in disuso, ci sono quelli nuovi elettronici, ed Enel può da remoto fare la lettura. Se avete quelli vecchi dovete invece effettuare l’autolettura. Come si fa? Prendete l’ultima bolletta elettrica che avete ricevuto alla voce “dettaglio letture”.

  • se c’è solo “Energia attiva” dovete comunicare solo i valori delle letture A1, A2 e A3 (o dell’unico del valore della lettura che visualizzi sul contatore se hai un trattamento monorario o un contatore tradizionale).
  • se c’è anche la voce “Energia Reattiva”, dovrai comunicare sia i dat di “energia attiva” e i dati R1, R2 e R3 che trovate sul contatore.
  • Se sulla bolletta c’è anche la voce “Potenza”, dovete comunicare “energia attiva”, “energia reattiva” e i dati P1, P2 e P3 che leggete sul contatore.

L’operatore, in possesso di questi dati, inizierà la voltura del contratto. Ricorda che in questo momento puoi variare anche la modalità di pagamento. Se decidi di scegliere l’addebito bancario, comunica al numero verde il tuo codice Iban. Una volta espletate tutte le procedure, riceverai a casa il nuovo contratto che dovrai firmare e rimandare indietro con tutta la documentazione richiesta ovvero:

  • Titolo abitativo dell’immobile: è il documento che attesta la proprietà o il regolare possesso dell’immobile per cui stai chiedendo la voltura Enel (ai sensi dell’art.5 L.47/2014). In caso di voltura dovuta a decesso
  • Autocertificazione residenza anagrafica
  • Fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto

Quanto costa la voltura

La voltura Enel prevede alcuni costi, alcuni dei quali stabiliti dall’Autorità per l’Energia elettrica, come i 27,52 euro di oneri amministrativi. A questo dovrai aggiungere l’imposta di bollo (14,62 €), l’eventuale deposito cauzionale e, nel caso del mercato libero, i costi variabili per la prestazione commerciale 

L'articolo Voltura Enel Come si Fa sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/voltura-enel-si/feed/ 0
I Cinque Modi per Rimanere Senza Soldi quando si è in Pensione http://www.500euroalmese.com/i-cinque-modi-per-rimanere-senza-soldi-quando-si-e-in-pensione/ http://www.500euroalmese.com/i-cinque-modi-per-rimanere-senza-soldi-quando-si-e-in-pensione/#respond Wed, 20 May 2015 09:11:28 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=419 L’età pensionabile si sposta sempre più in là, saremo costretti a lavorare fino alla soglia di 70 anni peraltro senza nessun tipo di garanzia. Con la riforma Monti-Fornero del 2011 le cose sono...

L'articolo I Cinque Modi per Rimanere Senza Soldi quando si è in Pensione sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
L’età pensionabile si sposta sempre più in là, saremo costretti a lavorare fino alla soglia di 70 anni peraltro senza nessun tipo di garanzia. Con la riforma Monti-Fornero del 2011 le cose sono cambiate, peggiorate, rispetto a come eravamo abituati. Gli importi delle nostre pensioni infatti saranno commisurati a quanto versato, ovvero maggiore sarà il contributo, più alto sarà l’importo della pensione percepita.

L’Inps ha messo anche a disposizione un software, scaricabile nel suo portale per sistemi Windows, per calcolare la pensione. Va installato e lanciato, dopo aver riempito le varie caselle con gli importi che avete versato verrà visualizzato l’importo previsto in base all’ età. Il sospetto è che al termine della nostra carriera lavorativa avremo tutti la “pensione sociale”, la “minima”, perchè non avremo versato abbastanza.

Chi ha la possibilità potrebbe “integrare” il proprio assegno pensionistico con una piccola rendita che aiuti a vivere meglio, ed è proprio di quello che oggi parleremo, di cinque modi per Rimanere Senza Soldi quando si è in Pensione.

Crearsi una rendita con un’Assicurazione

ne avevo già parlato in un precedente articolo delle Assicurazioni sulla Vita. Io stesso ne avevo stipulata una previdenziale, ma 20 anni fa, prima del 2000, quando la convenienza era legata alla possibilità di portarle in detrazione e quando l’aspettativa di vita era più breve.

Ci sono comunque 10.000 tipi di prodotti assicurativi sul mercato. In breve: versate un importo fisso o variabile nel corso degli anni. Al termine della durata della polizza, 20ennale, 30ennale ecc, potete scegliere se ritirare i soldi versati o avere una rendita per tutta la vita. Il capitale che mano mano versato viene investito in fondi che possono essere monetari, obbligazionari, azionari, a seconda del rischio scelto. Non è escluso quindi che vi ritroviate con meno di quello che avete versato.

rendita_pensione

Voi volete sapere quanto è l’importo da disporre al mese quando si è in pensione, giusto? Beh, nel mio caso una polizza di 25 anni, iniziata quando ne avevo 23, a 48 anni mi da’ circa 230 euro al mese, con un versamento che all’ inizio era di 2.400.000 lire (1200 euro) e alla fine era arrivato a 1800 euro l’anno. Ovviamente ora la mia scommessa è quella di campare fino a 100 anni! Per avere la rendita, io ho scelto di prelevarla ogni sei mesi, dovete produrre un certificato di esistenza in vita che mi costa ogni volta 16 euro in bolli!

Crearsi una rendita comprando una Casa

se avete un po’ di soldi da parte l’idea di compare un abitazione per affittarla e avere una rendita è quella più gettonata. Il Governo però negli ultimi 10 anni ha completamente bastonato i proprietari di immobili. Le tasse sono altissime. Le seconde case pagano un IMU molto salata.

Sull’affitto percepito c’è da pagare la cedolare secca del 21%, in piu’ dovete mettere conto il rischio morosità (la casa non la rivedete più per anni visto le lungaggini delle cause civili). Le spese condominiali extra in più sono a vostro carico.

Potreste anche pensare di investire 5000 euro e realizzare un impianto fotovoltaico per la vostra casa avendo così gratis elettricità per il resto della vostra vita. L’investimento iniziale, anche senza conto energia, si recupera in 8 anni con i prezzi attuali.

Affittare una porzione della Propria Casa

qui già va meglio perchè la casa la potete controllare voi. Se affittate una stanza e se l’inquilino è moroso non dovrebbe essere difficile cacciarlo, in più le tasse rimangono come prima casa. Cedolare secca sempre al 21%.

Ideale per chi ha case in città universitarie, potremo affittarla a studenti fuori sede che la impegnano per la durata dei loro corsi.

La Nuda Proprietà

se avete a disposizione di un immobile e non intedete lasciarlo ai figli, magari non li avete, potete vendere la Nuda Proprietà. Si chiama così perchè chi acquista è un Proprietario che non può disporre della sua proprietà, per questo è “nudo”. Voi siete l’usufruttuario e potete disporre della casa finchè siete in vita. Quando morirete il bene passerà al nudo proprietario.

Ovviamente la vostra casa ha un valore tanto più alto quanto siete anziani. Difficile vendere ad un buon prezzo quando avete 50 anni.

Andare all’ estero a vivere quando si è in Pensione

vi invito a guardare questo servizio delle Iene del simpatico Enrico Lucci. Molti nostri pensionati sono andati a vivere in Bulgaria, a Sofia, perchè si può vivere anche con 400-500 euro al mese, costo della vita il 60 percento in meno. 70 euro per affittare una casa, spese alimentari al minimo, pane a 25 centesimi di euro al mese.

 

L'articolo I Cinque Modi per Rimanere Senza Soldi quando si è in Pensione sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/i-cinque-modi-per-rimanere-senza-soldi-quando-si-e-in-pensione/feed/ 0
Come Migliorare la propria Autostima – Dieci Consigli http://www.500euroalmese.com/come-migliorare-la-propria-autostima-dieci-consigli/ http://www.500euroalmese.com/come-migliorare-la-propria-autostima-dieci-consigli/#respond Tue, 23 Sep 2014 20:51:12 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=302 L’autostima è cresciuta con noi fin dall’infanzia e dalla giovinezza e continua a farlo, ma le critiche costanti provenienti dalla famiglia, dagli amici, dalla società in generale ci hanno piano piano spogliato di...

L'articolo Come Migliorare la propria Autostima – Dieci Consigli sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
autostimaL’autostima è cresciuta con noi fin dall’infanzia e dalla giovinezza e continua a farlo, ma le critiche costanti provenienti dalla famiglia, dagli amici, dalla società in generale ci hanno piano piano spogliato di questo sentimento. La buona opinione che si ha di se stessi è fondamentale per raggiungere un buon equilibrio. Purtroppo però spesso questo sentimento viene messo a dura prova dalle sfide quotidiane della vita e tendiamo a lasciarlo andare via.

Come si fa a migliorare la propria autostima in modo pratico? Cosa possiamo fare per ricostruire il feeling con qualcosa che magari un tempo ci apparteneva? Oggi vorrei condividere dieci dei consigli migliori che ho elaborato per preservare, incrementare e mettere a riparo la nostra autostima dalle intemperie quotidiane. Prima però partiamo da una domanda:

Perché è così importante mantenerla alta?

  • Perchè la vita diventa più semplice e leggera: quando ti piaci ed ami te stesso le cose semplicemente diventano più facili. Non ti farai abbattere dal primo ostacolo.
  • Avrete più stabilità interiore: quando siete soddisfatti di voi stessi non cercherete costantemente l’approvazione e l’attenzione degli altri. Quando si è emotivamente meno bisognosi dell’ “affetto” altrui, la vita emozionale diventa più stabile, non sarà più una giostra in balia di eventi.
  • Niente autoflagellazione: il nostro peggior nemico siamo noi stessi. Sono i pensieri negativi che si autogenerano quelli che condizionano la nostra vita. Quando si raggiunge una buona autostima di sè, non si ha più paura di sbagliare come una volta e si passa all’azione.
  • Sarete più attraenti nelle vostre relazioni: è chiaro che la sicurezza che si ottiene si rifletterà anche nelle relazioni emotive verso il proprio o potenziale partner, ma comunque in generale in tutte le relazioni interpersonali.
  • Sarete felici: è una conclusione banale, ma è così. Siamo tutti alla ricerca del “Graal” della felicità, sul cui significato potremmo starne a parlare delle ore. Avere una maggiore autostima porterà semplicemente benessere e serenità.

sorriso

I Dieci Consigli per aumentare l’Autostima


1. Fate tacere il vostro critico interiore.

Una buona pratica per iniziare ad innalzare la vostra autostima è sicuramente quella di imparare a gestire la nostra voce interna. Abbiamo tutti un critico interiore. Questa vocina sussurra o grida pensieri distruttivi nella vostra mente. Pensieri come:

  • Sono pigro, non combinerò nulla di buono.
  • Non sono capace, non valgo nulla nel mio lavoro e presto se ne accorgerammo cacciandomi via.
  • Sono peggio o più brutto della mia amica / collega / partner.

Non dovete accettarlo. Ci sono modi per minimizzare quella voce e di sostituirla con pensieri positivi. Delle volte è semplice, basta imporsi di dire “STOP”. Oppure associare un’immagine o sensazione di fastidio al pensiero negativo. Ciò vi farà costringere a cambiare comportamento. Rimettete poi a fuoco i vostri pensieri concentrandovi su qualcosa di più costruttivo. Come pianificare ciò che si vuole mangiare per cena o la vostra tattica per la partita di calcetto o tennis che andrete a giocare la prossima volta.


2. Assumete Abitudini di vita più sane per le vostre motivazioni.

Per annullare il critico interiore motivate voi stessi ad agire per aumentare la vostra autostima, quindi:

  • Ricordatevi dei vantaggi che otterrete: un modo semplice ma efficace per motivare se stessi è quello di annotare i benefici che si otterranno al raggiungimento di questo obiettivo.
    Come per esempio stare e vedersi in una forma migliore e di conseguenza avere più energia per i vostri bambini e per le persone vicino a voi. Oppure guadagnare di più grazie ad un progetto che avete in mente o di viaggiare con l’amore della vostra vita, sperimentando cose nuove insieme.
    Quando l’elenco è fatto, scritto su un foglietto, tenetelo da parte e tiratelo fuori ogni giorno per leggerlo, mandarlo a mente, oppure appuntatelo sul frigorifero per vederlo e ricordarvi l’emozione che vi generano quei vantaggi.
  • Ridefinite quello che veramente vi piace fare: quando avete davvero voglia di fare qualcosa, allora la motivazione viene abbastanza automatica. Focalizzate il vostro obiettivo, visualizzate l’attività che vi fa stare bene e realizzatela. Se perdete la motivazione chiedetevi: “sto facendo quello che voglio veramente?“ Se non fosse così rimettete a fuoco l’obiettivo e iniziare a lavorare su quella cosa.


3. Prendere una pausa di auto-apprezzamento di 2 minuti.

Questa è un’abitudine molto semplice e divertente, bastano due minuti al giorno per ogni giorno del mese. Ecco cosa dovete fare:

  • respirate profondamente e ponetevi questa domanda: quali sono tre cose che apprezzo di me? Alcuni esempi che mi sono tornati in mente riguardo la mia persona sono:
    -sono capace di aiutare le persone attraverso quello che scrivo e con i miei corsi;
    -posso farli riflettere lasciandoli liberi dai loro problemi per un po’;
    -ho molta premura nei confronti delle persone che vorrei aiutare.

Come vedete non si tratta di grandi cose. Ascoltati per due minuti. Rilassati e pensa alle tue qualità, qualcosa uscirà fuori. Queste brevi pause contribuiscono a costruire l’autostima nel lungo periodo, ma possono anche trasformare uno stato d’animo negativo in uno positivo dando piena energia.

4. Annotare 3 cose su di te che possono essere apprezzate.

E’ una variante del punto 3 che aiuta a fortificare l’abitudine al pensiero positivo su se stessi. Questa volta scrivetele su un diario alla sera, prima di andare a dormire. Dopo un paio di settimane rileggetele, otterrete una spinta emotiva in più per rinforzare la vostra autostima.


5. Fare la cosa giusta.

Quando agite facendo la cosa che ritenete più giusta alzerete la vostra autostima. Potrebbe essere una cosa piccola come alzarsi dal divano e andare in palestra.Potrebbe essere la “comprensione” invece che il “giudizio” su una situazione o persona. Oppure lo smettere di sentirsi dispiaciuti per se stessi e concentrarsi sulle opportunità che la vita può offrirvi.

Non è però sempre facile decidere quale sia la cosa giusta da fare, mantenere però un focus su di essa e farla nel miglior modo possibile fa una grande differenza, sia nei risultati che otterrete, sia in quello che penserete di voi stessi.

Un suggerimento che rende più facile la decisione corretta è fare qualche “azione” nelle prime ore del giorno, basta poco: un complimento fatto a qualcuno, un compito semplice da svolgere. L’azione stimola l’azione, avrete più tempo durante la giornate di fare tante altre cose.


6.  Il perfezionismo non esiste.

Non c’è cosa più distruttiva del perfezionismo nel percorso del raggiungimento dell’ autostima. Vi paralizzerete e non farete nulla se avete come termine di paragone dei finti modelli. Mettete da parte la tv, i giornali, internet. I modelli di successo che ci propinano vanno bene per le storie raccontate al cinema ed in tv. La vita reale è altra, fatta di piccole cose e di grandi sfide.

Come si può superare il perfezionismo?

Un paio di cose:

  • E’abbastanza buono: se si mira alla perfezione di solito un progetto non verrà mai terminato ed invece è importante portarlo a compimento. Quello che per voi potrebbe essere insufficiente per altri magari è buono, discreto, ottimo. Ognuno di noi giudica in maniera differente e solitamente chi manca di autostima si sottovaluta.
  • Il mito della perfezione non ci appartiene: senza scomodare la religione, è abbastanza semplice capire che umanamente non raggiungeremo mai la perfezione.

7. Trattare gli errori ed i fallimenti in modo più positivo, come qualcosa da cui imparare.

Se si va al di fuori della propria “zona di comfort”, se si tenta di realizzare qualcosa che è veramente significativo spesso si inciampa e si cade. E’ normale, ma bisogna per forza passarci. Quando inciampate ricordate che:

  • siete voi il vostro migliore amico: invece di fare la gara con voi stessi chiedetevi:  ”come mi sosterrebbe un mio amico / genitore?” Parlate a voi stessi come avrebbe fatto lui. Ciò vi impedisce di cadere in un pozzo di disperazione e vi aiuterà ad essere più costruttivi dopo il primo dolore iniziale dovuto ad un errore.
  • Rialzatevi. Un altro modo per essere più costruttivi in questo tipo di situazione è quello di concentrarsi sull’ ottimismo e le opportunità che possono derivare dal fallimento. Quindi chiedetevi: che cosa imparo dalla caduta? E qual’ è l’ opportunità che posso trovare in questa situazione? Questo vi aiuterà a cambiare il vostro punto di vista e, auspicabilmente, a non ripetere lo stesso errore.


8. Essere più gentile verso gli altri.

Quando si è più gentili nei confronti del prossimo si tende a costruire un pensiero più gentile anche nei confronti di se stessi. Il modo di trattare gli altri sarà anche il modo con cui tenderemo a trattarci nel lungo periodo, con indulgenza e serenità.

Possiamo ad esempio:

  • Ascoltare gli sfoghi di qualcuno con pazienza.
  • Rendersi disponibili ad una serata di confidenze.
  • Salutare con calore un conoscente e fermarsi a parlare con lui.
  • Incoraggiare un amico o un membro della famiglia quando sono incerti o demotivati.

9. Fate qualcosa di nuovo.

Quando si fà qualcosa di nuovo, quando si sfida se stessi, si esce ancora una volta dalla propria zona di comfort e la capacità di autoapprezzamento sale. Si è soddisfatti di aver realizzato qualcosa di nuovo superando i propri limiti.

Uscite dalla vostra zona di comfort regolarmente. Non aspettatevi nulla, dite solo a voi stessi che state facendo  qualcosa, e qualcosa di nuovo, state sicuri, arriverà. Difficilmente qualcuno vi verrà a bussare alla porta di casa per proporvi cose belle , dovete uscire di casa.

10. Smettere di cadere nella trappola del confronto.

Quando confrontate la vostra vita con quella degli altri state costruendo un’ abitudine distruttiva. Non si può sempre vincere. Ci sarà sempre nel mondo qualcuno che avrà più di voi, sarà meglio di voi, sarà più capace di voi. o si troverà davanti a voi. Quindi sostituite questa abitudine con qualcosa di meglio.

Guardate la strada che avete percorso finora invece. Confrontate voi stessi rispetto al passato. Concentratevi sulla vostra persona, sui risultati fin qui ottenuti e su come li avete migliorati. Questo esercizio vi motiverà e contribuirà ad aumentare la vostra autostima.

 “Se non ti piace qualcosa, cambialo. Se noi puoi cambiarlo, cambia il tuo atteggiamento. Non lamentarti“. Cit. Maya Angelou.

L'articolo Come Migliorare la propria Autostima – Dieci Consigli sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/come-migliorare-la-propria-autostima-dieci-consigli/feed/ 0
Le Critiche a chi vive con 500 euro al mese http://www.500euroalmese.com/le-critiche-a-chi-vive-con-500-euro-al-mese/ http://www.500euroalmese.com/le-critiche-a-chi-vive-con-500-euro-al-mese/#comments Fri, 07 Mar 2014 12:28:28 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=291 Salve a tutti. Vorrei rispondere alle tantissime critiche che mi sono piombate addosso dopo l’articolo di Yahoo Finanza dedicato alla mia storia. Molte persone che hanno commentato il post sul portale non hanno...

L'articolo Le Critiche a chi vive con 500 euro al mese sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Salve a tutti. Vorrei rispondere alle tantissime critiche che mi sono piombate addosso dopo l’articolo di Yahoo Finanza dedicato alla mia storia. Molte persone che hanno commentato il post sul portale non hanno forse approfondito l’incipit relativo al mio percorso, vi invito a rileggerlo. Sono i presupposti per poter vivere con 500 euro al mese senza lavorare, ovvero: avere una casa di proprietà, non avere figli, e avere una rendita appunto di quella cifra. Sono stato fortunato: i miei genitori mi hanno lasciato una piccolissima “bottega”. Piccolissima perchè l’affitto è veramente risibile. La casa di mia proprietà l’ho comprata con un mutuo 20ennale ed è di modesto valore in un modesto quartiere alla periferia di Roma. La rendita dell’assicurazione mi arriva, anche in questo caso, dopo 25 anni di versamenti. Sono cose che già fanno la maggiorparte degli italiani, quelle di indebitarsi, ma poi di raccogliere i frutti visto che il 74,7%, dati Istat, è proprietario di casa. So che per tutti non è così, ma in Italia, per la nostra cultura, la famiglia ha rivestito un ruolo importante, anche a livello di supporto economico. Il momento in ogni caso è duro, ma per arrivare a costruirmi una vita tranquilla ci ho messo quasi 30 anni. Secondo me tutti lo possono fare.

Le assicurazioni sulla vita una volta permettevano degli sgravi fiscali, erano appetibili e aggiornate ad un’aspettativa di vita più corta. Un’assicurazione fatta 25 anni fa con un versamento progressivo, partendo da quelli che ora sono 100 euro ed arrivando a 150 euro al mese, al termine vi avrebbe garantito 200-250 euro al mese vita natural durante. Ne ho parlato su come farsi una rendita per tutta la vita. Queste sono cose che dovrebbero insegnare a scuola, l’educazione economica. Ci sono invece persone che si rovinano con le carte di Credito Revolver o con i prestiti a tassi di semi-usura. Ora l’assicurazione non conviene più, ma se togliamo un abbonamento Sky e la palestra, quelli sono i soldi che possiamo mettere da parte. Si tratta di scelte e priorità nella vita, ognuno decide liberamente.

Le tasse le pago. Le assicurazioni della vita sono TASSATE così come l’affitto con CEDOLARE SECCA è tassato al 21%. Dato che sono anche un consumatore, come tutti voi, pago anche l’Iva del 22% sui beni che acquisto e lo scontrino lo chiedo sempre.

La mia vita non è tanto diversa da quelli che guadagnano 1000 euro al mese con la metà che se ne va per pagare un mutuo, la differenza è che il mutuo io l’ho estinto. La casa si può comprare anche in periferia. La macchina potrebbe anche non essere più necessaria. Non si tratta di vivere “tirando a campare”. Le mie giornate sono più piene ore che non quando ero chino al lavoro. Cosa mi manca , l’Iphone di ultima generazione? E’ questo che fa la differenza?

Ho ben spiegato come l’ADSL è in condivisione, come la bolletta del Gas sia risibile grazie al risparmio sul riscaldamento. Al supermercato la frutta e verdura costa molto, ma chi ha tempo libero può girare per trovare risparmio.

Queste sono state le spese per il mese di gennaio 2014: -condominio : 40 euro -luce: 28 euro (56 euro per il bimestre) -gas: 65 euro (130 euro per il bimestre) -adsl: 5 euro in condivisione -acqua (non è arrivata ancora) -spese alimentari: 160 euro -spese trasporti: 21 euro (abbonamento annuale metro e bus costa 250 euro l’anno a Roma) -vestiti: 50 euro (presi a saldi) -prodotti vari per la casa: 30 euro -uscite serali: 60 euro -varie: 50 euro -Tassa Tares: 14 euro Totale: 523 euro, ho sforato un pochino.

L'articolo Le Critiche a chi vive con 500 euro al mese sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/le-critiche-a-chi-vive-con-500-euro-al-mese/feed/ 16
Quali sono I lavori che ci daranno Occupazione in Futuro http://www.500euroalmese.com/quali-sono-i-lavori-che-ci-daranno-occupazione-in-futuro/ http://www.500euroalmese.com/quali-sono-i-lavori-che-ci-daranno-occupazione-in-futuro/#comments Wed, 02 Oct 2013 08:11:50 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=265 In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo chi ha un lavoro se lo tiene stretto. Ma siamo sicuri che sarà per sempre? A parte la chiusura di negozi, industrie, fabbriche c’è...

L'articolo Quali sono I lavori che ci daranno Occupazione in Futuro sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
In tempi di crisi come quelli che stiamo vivendo chi ha un lavoro se lo tiene stretto. Ma siamo sicuri che sarà per sempre? A parte la chiusura di negozi, industrie, fabbriche c’è un altro fattore di rischio che minaccia il nostro impiego: la tecnologia. La computerizzazione, robotizzazione di alcuni processi industriali ha reso obsolete alcune figure professionali sostituite proprio da freddi macchinari. L’occasione per parlare di questo argomento mi viene da un interessantissimo e recentissimo studio inglese dell’ Università di Oxford che fa un elenco di 702 professioni che da qui a 10-20 saranno a rischio estinzione.

Lo studio si riferisce al mercato lavorativo statunitense, ma potrebbe benissimo essere applicato a qualsiasi paese industrializzato come il nostro. Per i ricercatori ben  il 47% degli attuali lavoratori Usa è ad “alto rischio” di essere “sostituito” nelle mansioni che attualmente svolge nel suo campo. Insomma diamo un’occhiata alla classifica per capire quali lavori si “estingueranno” nei prossimi decenni, perchè computerizzati o automatizzati, e poi concentriamoci sulla classifica dei lavori che ci daranno sempre occasioni di impiego. In quest’ultimo caso bisogna puntare sulla salute visto che nelle prime posizioni ci sono terapisti, operatori sociali, badanti, coloro che impiantano protesi ecc.

Lo studio è lunghissimo, molto articolato, ma ben spiegato, con tanto di formule matematiche. Chi ha voglia può consultarlo (ovviamente in inglese) a questo indirizzo, la classifica è alla fine della ricerca.

Lavori ad alto rischio di estinzione:
1) addetti telemarketing
2) Title Examiners, abstractors, and Searchers (sono coloro che cercano documenti in registri pubblici e privati per pratiche inerenti concessioni di mutui, prestiti)
3) coloro che lavorano nelle fogne (??)
4) tecnici matematici (per via probabilmente dell’ ottimizzazione di algoritmi matematici che faranno risparmiare il loro lavoro)
5) coloro che valutano il rischio assicurativo
6) orologiai
7) spedizionieri
8) “tax preparer”, coloro che ci aiutano nella compilazione delle tasse (forse perchè sarà tutto automatizzato)

Lavori a basso rischio di estinzione:
1) Terapista
2) Supervisori di parti meccaniche, installatori e riparatori (per tutti i componenti della robotizzazione dei macchinari)
3) gestori e supervisori di emergenze
4) Operatori sociali che lavoreranno nel campo della Salute Mentale e dell’Abuso di sostanze
5) Audiologista, aiuta coloro che hanno difficoltà di udito
6) Terapista (probabilmente in questo caso meno specializzato)
7) Protesista e tecnico ortopedico
8) Operatori sociali che assistono i malati
9) chirurghi maxillo facciali

L'articolo Quali sono I lavori che ci daranno Occupazione in Futuro sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/quali-sono-i-lavori-che-ci-daranno-occupazione-in-futuro/feed/ 3
La forza del Pensiero Positivo per Migliorare la Propria Vita http://www.500euroalmese.com/la-forza-del-pensiero-positivo-per-migliorare-la-propria-vita/ http://www.500euroalmese.com/la-forza-del-pensiero-positivo-per-migliorare-la-propria-vita/#comments Sat, 21 Sep 2013 21:00:56 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=256 Non voglio rubare il mestiere agli psicologi e psichiatri e nemmeno spiegarvi come risparmiare sulla loro parcella, ma fare qualche riflessione su come avvengono i nostri processi mentali e sul perchè prendiamo certe...

L'articolo La forza del Pensiero Positivo per Migliorare la Propria Vita sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Non voglio rubare il mestiere agli psicologi e psichiatri e nemmeno spiegarvi come risparmiare sulla loro parcella, ma fare qualche riflessione su come avvengono i nostri processi mentali e sul perchè prendiamo certe decisioni e tornare a parlare di felicità.  Lo spunto me lo ha dato un libro bellissimo che in questi giorni mi ha “rapito” scritto da Daniel Kahneman, psicologo israeliano premio nobel per l’economia nel 2002 e padre della finanza comportamentale. Si chiama “Pensieri Lenti e Veloci“.

I pensieri veloci si riferiscono ai processi decisionali immediati, quelli che prendiamo senza ragionamenti, ad esempio, gira la macchina lì, apri la porta, raccogli il mazzo di chiavi ecc, ci sono stati donati dai nostri antenati che di fronte a delle minacce dovevano agire quasi d’impulso.

I pensieri lenti sono invece quelli che hanno bisogno di logica, razionalità, valutazioni. Per effettuare dei calcoli matematici, per un ragionamento, insomma per compiere la maggiorparte delle decisioni importanti che prendiamo nella nostra vita.

Ma davvero siamo esseri così razionali e ponderati? Quanto invece le nostre decisioni sono guidate dall’ impulso, dall’ intuito, dalla scelta irrazionale? Più di quanto crediamo. Tutto ciò è dimostrato incredibilmente nel libro. Alcuni studi mi hanno particolarmente colpito per capire come semplici e banali gesti banali possano influenzare delle decisioni o dei modi di vedere le cose. Ve li riporto.

Il potere del sorriso

ad alcuni studenti americani fu chiesto di giudicare la “spiritosità” di alcune barzellette, Far Side del fumettista statunitense Gary Larson. Alcuni studenti dovevano guardarle con una matita tra i denti, tenendo la punta a sinistra e l’altra estremità a destra, provate, perchè si assume un’espressione sorridente. Altri studenti le dovevano guardare sempre con la matita in bocca ma con la punta dritta di fronte a loro, si assume un aspetto più “accigliato”. I soggetti “sorridenti” le trovavano più divertenti rispetto agli altri.

Fare sì con la testa rafforza l’asserzione

i ricercatori dissero ad alcuni volontari di ascoltare messaggi con cuffie nuove e di muovere la testa con la scusa di controllare la distorsione del suono. Ad alcuni è stato detto di fare “sì” con la testa, ad altri “no”. Tutti udirono l’editoriale di un giornalista, quelli che annuivano tendevano ad accettare il messaggio, quelli che scuotevano la testa tendevano a rifiutarlo.

L’idea che influenza l’azione

ecco un bellissimo esperimento sul pensiero positivo o su come le nostre azioni siano fortemente influenzate dai nostri pensieri in maniera inconscia. Ad un gruppo di ragazzi è stato detto di camminare all’interno di una stanza ad una velocità di 30 passi al minuto, molto lenta quindi. Dopo questa esperienza i ragazzi ci misero molto meno tempo a riconoscere parole correlate alla vecchiaia come “smemorato“, “vecchio” e “solo.

O ancora: Ad una serie di studenti fu detto di mettere insieme frasi di quattro parole a partire da una serie di cinque, per esempio “trova egli lo giallo subito“. Metà delle frasi sconclusionate proposte a uno dei gruppi conteneva parole associate con gli anziani come “Florida (in Usa la Florida è legata alla vecchiaia perchè molti pensionati si trasferiscono lì)”, “smemorato”, “calvo”, “grigio”, “ruga”. Quando ebbero portato a termine il compito i giovani volontari furono mandati in un ufficio in fondo al corridoio per sottoporsi ad un altro esperimento. Il nuovo esperimento consisteva realtà nel fare proprio quel breve tragitto. I ricercatori senza farsi vedere calcolarono il tempo che ragazzi impiegavano ad andare da un capo all’altro del corridoio. Come previsto quelli che avevano composto le frasi con parole da vecchi percorsero il corridoio molto più lentamente degli altri.

Il libro di Daniel Kahneman può essere acquistato su Amazon in versione Economica o Rilegata.

L'articolo La forza del Pensiero Positivo per Migliorare la Propria Vita sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/la-forza-del-pensiero-positivo-per-migliorare-la-propria-vita/feed/ 1
Padri Separati, come risparmiare http://www.500euroalmese.com/padri-separati-come-risparmiare/ http://www.500euroalmese.com/padri-separati-come-risparmiare/#comments Tue, 03 Apr 2012 19:30:32 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=201 Lo spunto per questo post mi è arrivato dalla situazione di un mio amico, padre separato, ma non sposato, di una bimba di 4 anni. Si è molto parlato ultimamente di questa tematica,...

L'articolo Padri Separati, come risparmiare sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Lo spunto per questo post mi è arrivato dalla situazione di un mio amico, padre separato, ma non sposato, di una bimba di 4 anni. Si è molto parlato ultimamente di questa tematica, un problema tipicamente maschile. In Italia l’affidamento dei minori è regolato dalla legge 54/2006. Sulla carta la legge era rivoluzionaria, finalmente si affermava il “principio di bigenitorialità“, madre e padre sono uguali nello svolgere il ruolo di genitore. Ma nella realtà dei tribunali non è cambiato nulla. L’affido condiviso con cui si dovrebbe garantire la “bigenitorialità” è tale e quale a quello esclusivo, coi padri a svolgere il ruolo di “genitore minore”, tanto che si parla di  bambini “orfani di padre vivo”, dove circa il 30% dei minori è destinato a perdere del tutto o quasi il rapporto col padre.

La madre è sempre buona, “son tutte belle le mamme del mondo” dice una canzone, un pregiudizio duro a morire in Italia, paese di mammoni. Il papà invece deve sempre dimostrare di essere all’ altezza anche se l’articolo 155 del codice civile recita :”anche in caso di separazione personale dei genitori il figlio minore ha il diritto di mantenere un rapporto equilibrato e continuativo con ciascuno di essi, di ricevere cura, educazione e istruzione da entrambi e di conservare rapporti significativi con gli ascendenti e con i parenti di ciascun ramo genitoriale”.

Alla fine, nella pratica, al padre, nella migliore delle ipotesi, restano due weekend al mese e due pomeriggi a settimana nei 7 giorni in cui non è previsto il weekend. Totale: 4 giorni e mezzo al mese, alla faccia della bigenitorialità. Qualche giudice illuminato ha iniziato ad accorgersi del problema introducendo ad esempio la “doppia residenza” per il bambino. Il tribunale di Trieste in una sentenza del 29 febbraio 2012 è andato anche oltre: una bambina di 4 anni è stata affidata 1 settimana sì ed una no al papà che si alternerà con la mamma nella casa data in affido alla stessa bambina.

Ma torniamo al mio amico, che non è stato così fortunato, anche perchè il lavoro che è riuscito a trovare è a circa 400 km dalla residenza della figlia. Come fare per continuare a vedere la bimba? Come fare soprattutto con i soldi. 1200 euro al mese di stipendio, di cui vengono sottratti 350 euro da dare all’ ex compagna (non sposata per fortuna, altrimenti erano di più) come mantenimento della figlia + spese extra per attività extrascolastiche. Alla fine fanno 500 euro che se ne vanno. Restano 700 euro. Il mio amico va tutti i weekend a trovare la piccola. Se dovesse prendere un albergo e con gli spostamenti non ce la farebbe. Come fa per risparmiare?

Per dormire non usa un hotel ma fa scambio casa. Ne avevamo già parlato. Scambia il proprio appartamento con quello di altri che si trovano nelle vicinanze dell’ abitazione della sua bimba. A volte i periodi di scambio coincidono, altri no e quindi affitta una stanza in un appartamento privato pagando anche solo 15 euro, guardate qui per capire come si fa con Airbnb. I soldi li recupera affittando lui a sua volta il suo appartamento, sempre con Airbnb. Per muoversi usa tutti i mezzi disponibili, compreso il passaggio auto, oppure i treni regionali, intercity o gli autobus low cost.

Alla fine ce la fa. E’ dura, ma l’amore per la propria bimba lo ripaga di tanti sacrifici. In attesa che all’ articolo 31 della Costituzione venga anche aggiunta la parola “paternità” “La Repubblica….protegge la maternità, l’infanzia e la gioventù, favorendo gli istituti necessari a tale scopo“, consoliamoci con una storia a lieto fine, o quasi.

L'articolo Padri Separati, come risparmiare sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/padri-separati-come-risparmiare/feed/ 2
Come Essere Felici, con poco http://www.500euroalmese.com/come-essere-felici-con-poco/ http://www.500euroalmese.com/come-essere-felici-con-poco/#comments Fri, 16 Mar 2012 09:35:29 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=181 Lo ammetto, il titolo è molto impegnativo. Su cosa sia la felicità, a cosa puntare per raggiungerla, cosa bisogna possedere per essere felici hanno filosofeggiato un po’ tutti. Voglio provarci anche io; o...

L'articolo Come Essere Felici, con poco sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Lo ammetto, il titolo è molto impegnativo. Su cosa sia la felicità, a cosa puntare per raggiungerla, cosa bisogna possedere per essere felici hanno filosofeggiato un po’ tutti. Voglio provarci anche io; o meglio, cercherò di farlo attraverso un libro molto bello che mi ha fatto venire questa idea, rigorosamente preso gratuitamente in biblioteca, il cui titolo è “Le consolazioni della filosofia” di Alain de Botton.

L’autore per spiegare di cosa necessitiamo per essere felici mette in campo Epicuro, filosofo greco maestro di Platone che subito ci spiega “la felicità può anche essere un traguardo difficile, ma gli ostacoli più grandi da superare non sono di natura economica“. Ciò mi trova d’accordo. Questo pensiero fa parte del mio spirito, quello che tento di diffondere. Tutto ciò mi ha portato alla rinuncia di una parte dei soldi per condurre una vista spartana dal punto di vista del possesso degli oggetti, ma ricca di altre cose; cerchiamo di approfondire con l’aiuto del pensiero Epicureo.

Che cos’è che rende piacevole la vita e ci fa essere felici? Per Epicuro abbiamo bisogno di tre cose: Amicizia, Libertà e Pensiero. E’ chiaro che alcune idee vanno attualizzate al contesto in cui viviamo, 2500 anni fa c’erano altre problematiche, ma l’uomo in fondo è lo stesso di prima, ecco perchè la filosofia è sempre valida.

Amicizia:noi non esistiamo finchè qualcuno non ci vede esistere, le nostre parole sono prive di senso finchè qualcuno non le intende, ed essere circondati da amici ci dà conferma continua della nostra identità. La loro conoscenza e l’affetto che nutrono per noi hanno il potere di tirarci fuori dal nostro stato di intorpidimento. Attraverso i loro misurati commenti e le loro beffe dimostrano di conoscere le nostre piccole manie e di accettarle, accettando così il posto che occupiamo nel mondo“. Abbiamo bisogno di amici ed Epicuro lo dimostra anche con il fatto che “…vogliamo accumulare una fortuna soltanto perchè desideriamo garantirci l’attenzione di persone che altrimenti non si accorgerebbero nemmeno della nostra presenza“. Avere più tempo a disposizione perchè liberi dal lavoro ad esempio ci mette in condizione di dedicarci agli amici, anche agli amori e agli affetti aggiungo io, che secondo Epicuro sono la prima fonte di felicità.

Libertà: Epicuro ed i suoi amici operarono ai tempi, ma anche oggi è così, una scelta radicale: quella della rinuncia del lavoro. Per non essere costretti a lavorare al servizio di persone sgradite diedero vita a quella che si può oggi definire una “comune”. E’ chiaro che non me la sentirei di dire “lascia il lavoro e vai a vivere in una comune”, però il dibattito deve essere aperto. Non biasimerei nemmeno chi lavorando 8-10 ore al giorno e passandone 2 in mezzo al traffico per 1000 euro al mese con contratto atipico che servono solo per pagare baby sitter e alloggio decidesse di licenziarsi per starsene a casa. Una via di mezzo tra libertà e lavoro può essere rappresentata dal part-time: lavorare meno, lavorare tutti (vecchio slogan operaio). Meno soldi in tasca ma più tempo, e libertà, a disposizione.

Pensiero: pochi rimedi contro l’ansia funzionano meglio del pensiero, ne sanno qualcosa gli psicologi. Mettere per iscritto un problema o dargli voce grazie ad una chiacchierata con amici significa lasciarne emergere gli aspetti fondamentali. E’ chiaro che i soldi non ci rendono infelici, ma Epicuro fa una bella divisione dei desideri, alcuni sono Naturali e necessari, altri naturali ma non necessari, altri naturali ne necessari.

Bisogni NATURALI E NECESSARI per essere felici: AMICI, LIBERTA’ e PENSIERO (quelli sopra citati), CIBO, CASA PER DORMIRE, VESTITI. Fate mente locale, ce li avete?

Bisogni NATURALI MA NON NECESSARI per essere felici: una casa enorme, la seconda casa al mare o in montagna, tv led a 50 pollici, 2 cellulari, Suv, carne e pesce tutti  i giorni.

Bisogni NE’NATURALI NE’ NECESSARI per essere felici: fama, soldi e potere.

Ora non volevo liquidare un argomento così importante con poco, ma sottolineare ancora una volta come la felicità delle persone dipende molto poco dalle variazioni di reddito e di ricchezza, Paradosso di Easterlin. Ma allora perchè se gli oggetti costosi non sono in grado di procurarci felicità, ne siamo così attratti? Forse perchè ci appaiono come soluzioni a bisogni che non comprendiamo. Ci compriamo un nuovo vestito mentre avremmo tanto bisogno del calore di un amico.

L'articolo Come Essere Felici, con poco sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
http://www.500euroalmese.com/come-essere-felici-con-poco/feed/ 6