Categoria: risparmiare energia
Qui di seguito troverete una serie di articoli pratici e dettagliati per risparmiare energia in casa. I metodi per pagare meno sulla bolletta del gas, luce ed acqua. Si va dal fotovoltaico per produrre in proprio corrente elettrica passando per l’uso dei condizionatori come fonte di riscaldamento in casa. L’acqua calda possiamo realizzarla sfruttando il sole ed utilizzando un collettore solare termico. Troverete gli esempi per costruirvelo da solo o acquistarlo già fatto.
Come sfruttare al massimo i termosifoni di casa accendendoli solo quando c’è bisogno. I nuovi cronotermostati wifi che permettono l’accensione e spegnimento da Internet e le valvole termostatiche che fanno risparmiare energia durante tutto l’anno. Ancora l’importanza dell’ isolamento termico della casa e come realizzare un cappotto ed una copertura che isoli dal caldo e freddo. I modi per scaldare casa in alternativa al gas con le stufe a pellet, a condensazione con recupero dei fumi e a biomassa, incentivate anche dalle detrazioni fiscali.
Consigli anche sul risparmio energetico legato al consumo dell’ automobile.
Torno a parlare volentieri di investimenti nel fotovoltaico perchè l’argomento merita l’attenzione di tutti. Nei tempi in cui il mercato immobiliare crolla, i rendimenti dei titoli di stato sono tornati ad essere bassi,...
Con l’arrivo della stagione fredda una spesa un più, spesso molto cospicua, è rappresentata dalla bolletta del gas utilizzato per alimentare i riscaldamenti di casa. Buona parte della caldaie, sia autonome che centralizzate,...
Di pannelli solari termici e fotovoltaici ormai se ne sente parlare in abbondanza. Siamo diventati tutti sensibili o quasi al problema energetico non perchè ci stanno a cuore le sorti del pianeta ma...
L’aria condizionata è entrata prepotentemente nelle nostre case tanto che ora non ne possiamo più fare a meno. Il condizionatore, infatti, è uno degli elettrodomestici più venduti, sempre più richiesto da chi non...
La corrente elettrica costa sempre di piú o meglio, con il cambio della tariffazione , ci costa di piú. Senza entrare nel meccanismo ci basti sapere che sono aumentati parecchio i costi fissi,...
Il grosso del consumo energetico in casa è dovuto al riscaldamento, il 78% del totale (dati Enea). E’per questo motivo che ci si deve concentrare su questo aspetto se si vuole risparmiare sulla...
Negli ultimi 10 anni c’è stata una corsa all’ installazione di impianti fotovoltaici. Sono spuntati dappertutto. Sui tetti, nei giardini, sulle pensiline e soprattutto nei terreni agricoli. Il merito è stato del Governo,...
Commenti recenti