500 Euro al mese https://www.500euroalmese.com Se potessi avere 500 euro al mese...per vivere bene Mon, 11 Oct 2021 10:14:14 +0000 it-IT hourly 1 https://wordpress.org/?v=5.6.8 Comprare una Casa all’ Asta come si Fa conviene? https://www.500euroalmese.com/comprare-una-casa-all-asta-come-si-fa-conviene/ https://www.500euroalmese.com/comprare-una-casa-all-asta-come-si-fa-conviene/#comments Tue, 10 Aug 2021 14:31:11 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=761 Da un po’ di tempo mi sto interessando alle case che vanno a finire in asta, quelle che possono essere comprate da tutti. E’ un argomento delicato perchè da una parte c’è una...

L'articolo Comprare una Casa all’ Asta come si Fa conviene? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Da un po’ di tempo mi sto interessando alle case che vanno a finire in asta, quelle che possono essere comprate da tutti. E’ un argomento delicato perchè da una parte c’è una persona che la casa l’ha persa e dall’ altra un futuro proprietario che spera di pagare il meno possibile l’ immobile. Il dilemma è morale, per qualcuno gli affari sono affari e se c’è una persona che ha perso la casa perche gliel’hanno pignorata non sono problemi miei, “ha fatto il passo piú lungo della gamba”.

Possiamo comprare un bene all’ asta, casa, negozio, garage, magazzini, cantine perchè abbiamo intenzione di crearci una rendita per tutta la vita, vedi in proposito l’articolo su quanto è la rendita di una casa in affitto.

Perchè le case vanno all’ asta

il discorso è un po’ piú complesso. Le case vanno all’ asta perchè il legittimo proprietario che ha sottoscritto un mutuo non è piú in grado di pagarlo. La banca che ha come garanzia l’immobile se non rientra del debito fa pignorare la casa e la mette all’ asta. L’abbiamo fatta semplice. Ci possono anche essere altre situazioni.

Un creditore qualsiasi di una persona può rivalersi del suo debito aggredendo quello che il debitore possiede, ovvero un immobile. Se si tratta di società che ha come capitale un immobile e che ha dei debiti , un curatore fallimentare può pignorare la casa e metterla all’ asta. Insomma i casi sono tanti.

Come si visiona una casa all’ asta

In Italia la società piú grande che collabora con circa 170 uffici giudiziari italiani è ASTE GIUDIZIARIE INLINEA SPA. Hanno un loro portale dove ci sono tutti gli immobili all’ asta divisi per zona, molto meglio installare l’app sull smartphone che identifica le case in vendita geolocalizzandole sulla mappa, è fatta molto bene la potete scaricare a questo indirizzo.

comprare-casa-asta

Una volta che avete individuato la casa che vi piace o a cui siete interessati (ci sono anche le foto degli interni, i dati catastali, la superficie e quasi sempre la planimetria), mandate la mail al curatore, si tratta solitamente di avvocati che hanno l’incarico, e prendete appuntamento per visionarla. Si visiona alla stessa maniera di una casa che comprate da un privato.

Quali sono i rischi di comprare una casa all’ asta

prima di visionare la casa all’ asta dovete leggere ATTENTAMENTE la PERIZIA che è stata effettuata dallo specialista, CTU consulente tecnico d’ufficio, incaricato dal tribunale. Normalmente sono geometri o architetti che effettuano la perizia sulla base della visita all’ appartamento, allo stabile. Controllano ovviamente anche gli incartamenti e gli atti di proprietà.

Abusi edilizi

la prima cosa da controllare è che non siano stati fatti abusi edilizi sulla casa. E’ una problematica relativa in modo particolare alle villette e agli attici. Vengono aggiunti manufatti senza aver chiesto regolare licenza. Se acquistate una casa con un abuso edilizio avete l’ “obbligo di ripristino” ovvero di buttar giu’ l’abuso e ripristinare le cose come erano prima. Anche in questo caso, nella pratica, in molti lasciano le cose così perchè sanno che difficilmente i manufatti verranno buttati giú, specie in alcune zone d’Italia dove l’abusivismo è “di casa”.

Ad ogni modo la Cassazione con la sentenza 8230 del 22 marzo 2019 ha definito che “L’abuso edilizio non ferma la compravendita“. La commerciabilità di un edificio è compromessa solo se si tratti di un manufatto costruito in completa assenza di un titolo edilizio. Se, invece, un titolo edilizio è stato rilasciato (e se ne faccia menzione nel contratto), la compravendita è valida anche se la costruzione è stata realizzata in difformità.

Diverso il caso se si tratta di una CILA non comunicata, ovvero di cambiamenti lievi nella struttura interna, ad esempio pareti spostate o buttate giu’ che non inficiano sulla sicurezza. In quel caso basta fare una dichiarazione all’ufficio del comune competente in maniera. Sono comunque a vostro carico le spese di sanatoria con eventuali sanzioni.

Debiti con il condominio

chi si fa pignorare una casa o è molto furbo, o è molto sfortunato, oppure è “stolto”. In tutti questi casi, sapendo quale è il finale della storia non si preoccupa di pagare il condominio. Il pregresso anche di diversi anni addietro è a carico vostro. Controllate sulla perizia a quanto ammonta, controllate soprattutto se sono stati fatti dei lavori edilizi alla palazzina negli anni precedenti che non sono stati saldati.

Che diritti acquistate

nella perizia è scritto quale diritti acquisite. I pieni diritti? Una quota dei diritti? Ci possono essere ad esempio degli immobili divisi in piú proprietà. Ad esempio una casa è intestata a Mario Rossi e Franco Rossi. Il primo ha dei debiti, gli pignorano il 50% della casa che viene messa all’ asta. In asta ci va solo il suo 50%. Se acquistate questo diritto siete padroni a metà della casa. L’altro 50% appartiene a FRANCO ROSSI con cui dovrete vedervela per tutta una serie di problematiche.

Casa libera o casa occupata

nella descrizione dell’ immobile che andrà all’ asta ci sarà sicuramente la dicitura: casa libera, occupata o in via di liberazione. Cosa significa? Se è occupata quasi sempre si tratta dell’ex proprietario a cui è stata pignorato l’appartamento oppure ci sono i parenti. In ogni caso non hanno piú titolo ad abitarla una volta venduta. 

Il problema di liberazione della casa una volta che vi siete aggiudicati l’asta è grande. Nel senso che QUALUNQUE PERSONA si trovi all’ interno non ha piú titolo a rimanerci perchè voi siete i nuovi proprietari. A meno che nella perizia non venga specificato in maniera differente, ad esempio contratto di locazione ancora non scaduto o altri diritti. Ci potrebbe essere il “diritto di abitazione” dato dal giudice a ex mogli e figli in un divorzio, ma anche il quel caso questo diritto decade perchè il proprietario non è piú quello di prima.

Nella pratica la liberazione di una casa occupata non è SEMPLICE AFFARE. Mettiamo conto che ora avete vinto l’asta, comunicate all’ occupante “abusivo” che deve liberare l’appartamento. Lui non se ne va. Cosa fate? Vi rivolgete alla polizia o avvocato che deve rendere esecutivo l’atto. Non si tratta di uno sfratto attenzione, chi sta dentro casa non ha nessun titolo da reclamare.

Nella pratica dovete invocare la forza pubblica per lo sgombero. In alcune città non è così semplice. Una casa OCCUPATA che va all’ asta dovrebbe scontare questa problematica proprio sul prezzo di vendita. Nel senso che dovrebbe costare di meno proprio per questi “problemi”. Ci sono persone anziane? Bambini? Persone disabili all’ interno? La faccenda si complica ancora di piú, anche dal punto di vista morale.

Pensateci bene e soprattutto quando andate a visionare la casa, se è occupata, cercate di capire le intenzioni di chi sta dentro. Qualcuno arriva anche a proporre una sorta di “aiuto economico” per lasciare la casa.

Come funziona l’acquisto di una casa all’asta

nella descrizione della casa in asta c’è scritto tutto e da qui si evince il funzionamento della casa all’ asta, ovvero la partecipazione e i requisiti. Nella maggiorparte dei casi si tratta di asta senza incanto in cui si presenta l’offerta in busta chiusa alla segreteria dell’ incaricato, spesso ordine degli avvocati o commercialisti. La si accompagna con al domanda compilata con i propri dati e con l’assegno circolare del 10% dell’ offerta minima. Ci va pure il bollo da 16 euro.

C’è il PREZZO BASE e l’ OFFERTA MINIMA.

  • Il prezzo base è il valore della casa in base ai livelli di mercato stimato dal professionista che ha effettuato la perizia tenendo conto di tutte le problematiche e scontandolo del 15-20%.
  • l’offerta minima è il prezzo per partecipare all’ asta.

Esempio: casa all’ asta senza incanto prezzo base 200.000 euro, offerta minima 150.000 euro. Per partecipare dovete fare un assegno circolare del 10% della vostra offerta minima che ovviamente sarà di 150.000 euro, quindi assegno circolare di 15.000 euro.

Comprare casa all’ asta senza soldi

se non avete i contanti per il deposito dell’ offerta minima non potete partecipare. In questo caso, se non avete i soldi, potete richiedere un mutuo ad una banca e farvi anticipare anche il deposito. Ovviamente la banca si riserverà l’erogazione del muto e del cash in base alle garanzie che potrete dare. Potrebbe “coprirvi” l’acconto e erogare il mutuo una volta vinta l’asta. Ovviamente dovete pagare la perizia per la casa alla banca, costo stimato 300-350 euro.

Cosa succede quando si aprono le buste

una volta che avete depositato la busta chiusa con tutti i vostri dati e con all’ interno l’assegno circolare entro i tempi dettati dall’ asta arriva il fatidico giorno, quello dell’ asta vera e propria.

L’incaricato aprirà tutte le buste e controllerà quella che sarà l’ OFFERTA PIU’ ALTA e dirà: “TIZIO ha offerto 151.000 euro, qualcuno vuole offrire di piú?“. In quel momento ci sono 30 secondi per parlare, il rialzo minimo è indicato nella descrizione dell’ asta, solitamente 1000, 3000 o 5000 euro. Alla fine ci sarà colui che avrà vinto l’asta.

perizia-casa-asta

esempio perizia casa all’asa

Cosa succede una volta vinta l’asta

ci sono dei termini, indicati nella descrizione dell’ asta, entro cui versare l’intera somma per l’acquisto. Potete anche aver chiesto un mutuo, accertatevi però che al momento del saldo la banca sia pronta ad erogarla.

Una volta che abbiamo vinto l’asta il Giudice provvederà ad emettere un decreto di trasferimento cioè il documento attraverso il quale diventiamo proprietari del bene oggetto dell’esecuzione.

Il decreto di trasferimento è il provvedimento del Giudice dell’Esecuzione mediante il quale il diritto reale è trasmesso dal debitore esecutato all’aggiudicatario definitivo che così ne diviene il nuovo proprietario”.

Il decreto di trasferimento può essere equiparato al rogito notarile nella compravendita tra privati. Con tale decreto il Giudice ordina la cancellazione di tutte le iscrizioni ipotecarie e di tutte le trascrizioni di pignoramento gravanti sul bene nonché di lasciarlo libero da chiunque lo occupi senza titolo.

Chi può partecipare

tutti possono partecipare all’ asta. Molto spesso si vedono avvocati che hanno il mandato per partecipare per conto terzi. Vengono incaricati di comprare una casa ad una soglia massimo di prezzo. Li individuate subito. Ovviamente bisogna avere la liquidità immediata almeno del 10% dell’ offerta minima, anche perchè quando andate in banca e fate un assegno circolare dovete avere sul conto tutti quei soldi.

Comprare una casa all’ asta conviene

una domanda di non facile risposta. Innanzitutto il prezzo. E’ quello giusto? Le case vanno spesso all’asta varie volte. Possono andare anche deserte, in quel caso il prezzo di vendita viene abbassato del 15% alla successiva asta dopo qualche mese, segno che la stima non era giusta, troppo alta. Controllate per bene la perizia, fatela leggere da uno specialista, li’ c’è scritto tutto. Abusi edilizi, una zona particolarmente disagiata, gli occupanti rendono difficile la vendita e abbassano il valore. Ma è proprio su queste cose che giocano coloro che vogliono fare l’affare, che potrebbe essere molto appetibile e allettante.

Oltre al prezzo scontato dell’ immobile dovete considerare anche che non pagate il 4-5% all’ agenzia immobiliare, un bel risparmio.

Comprare casa all’ asta tramite agenzia

se ci fate caso molte agenzie immobiliari hanno fiutato l’affare e si propongono di “aiutare” un potenziale cliente interessato a partecipare ad un’asta. Cosa fanno nella pratica? Nulla. Leggono la perizia con voi, vi spiegano cosa dovete fare, come si partecipa, in pratica quello che vi abbiamo spiegato in questo articolo. E’ un servizio che si fanno pagare a caro prezzo, possono anche prendere la PROCURA per partecipare all’ asta al vostro posto con il limite massimo di rilancio che gli suggerite voi.

 

 

L'articolo Comprare una Casa all’ Asta come si Fa conviene? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/comprare-una-casa-all-asta-come-si-fa-conviene/feed/ 1
Come acquistare Bitcoin o cambiarli da Euro https://www.500euroalmese.com/come-acquistare-bitcoin/ https://www.500euroalmese.com/come-acquistare-bitcoin/#respond Wed, 07 Apr 2021 10:45:04 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=997 Bitcoin è la piú famosa moneta digitale in circolazione. Non è ovviamente l’unica, ce ne sono tante altre, vedi in proposito la lista cryptovalute migliori. Esistono diversi modi per acquistare Bitcoin, ma i...

L'articolo Come acquistare Bitcoin o cambiarli da Euro sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Bitcoin è la piú famosa moneta digitale in circolazione. Non è ovviamente l’unica, ce ne sono tante altre, vedi in proposito la lista cryptovalute migliori. Esistono diversi modi per acquistare Bitcoin, ma i più comuni sono:

  • Scambiare valuta fiat (euro, dollari ecc) con Bitcoin
  • Farti passare Bitcoin sul tuo portafoglio da qualcun altro che già li detiene
  • Minare bitcoin

Esamineremo tutti questi metodi, ma prima di rispondere alla domanda dell’ articolo dobbiamo fare un passo indietro e rispondere alla più fondamentale questione: da dove provengono i Bitcoin?

Da dove provengono i Bitcoin

Le nostre monete, gli euro, vengono stampati dai vari stati sovrani. Molte volte però nemmeno li vediamo perchè ce li ritroviamo sotto forma di numeri sul conto corrente bancario.

La quantità di denaro stampata influisce sul valore di quella valuta nel mercato finanziario globale. Senza entrare nei dettagli del funzionamento dell’ economia monetaria vi basta sapere che : più denaro un governo stampa, meno valore ha generalmente quella valuta.

In termini economici, questo principio viene spesso definito “scarsità“, nel senso che meno c’è di qualcosa e più persone lo vogliono, più valore ha quella cosa. Questo concetto si applica a materie prime, valute legali e Bitcoin (BTC).

Ci sono molti esempi nel corso della storia di situazioni in cui un governo ha stampato tonnellate di carta moneta per coprire le spese a breve termine (quasi sempre legate alla guerra), e di conseguenza il valore di quella valuta è crollato. Probabilmente l’esempio più noto di questo è l’iperinflazione verificatasi nella Repubblica di Weimer in Germania dopo la prima guerra mondiale. Le persone notoriamente tappezzavano le loro case con carta moneta perché aveva così poco valore.

Un modo significativo in cui una criptomoneta è diversa dalla valuta come l’euro o il dollaro è che esiste un limite massimo al numero di Bitcoin che verranno creati. Non esisteranno mai più di 21 milioni di Bitcoin. Si stima che l’ultimo Bitcoin apparirà intorno all’anno 2140. Questa scarsità incorporata è un aspetto cruciale del modo in cui viene determinato il valore di Bitcoin.

Tuttavia non abbiamo davvero risposto alla domanda da dove provengono effettivamente i Bitcoin. La risposta breve è che sono “minati” .

acquistare-bitcoin

Minatori di Bitcoin

Se i Bitcoin provengono dal mining , si potrebbe essere tentati di concludere che si dovrebbe abbandonare tutto e diventare un minatore di Bitcoin. Una delle prime cose di cui i nuovi arrivati ​​nello spazio Bitcoin sentono spesso parlare è quindi il “mining” ovvero l’estrazione di moneta digitale.

Può sembrare che il mining sia facile come avviare un’applicazione sul tuo laptop e guardare i Bitcoin arrivare. Sfortunatamente, come la maggior parte delle cose che coinvolgono “denaro gratis”, la realtà è che il mining non è così semplice.

I minatori di Bitcoin utilizzano software speciali per risolvere complessi problemi di matematica che vengono utilizzati per verificare le transazioni, mantenere la blockchain e aggiungere blocchi. Controllando una nuova transazione rispetto al registro pubblico delle transazioni precedenti (la blockchain), un “nodo” (una particolare stazione mineraria) è in grado di distinguere tra una transazione valida e una non valida.

Se qualcuno tenta di spendere Bitcoin che non esistono, il sistema dirà: “questo non corrisponde alla cronologia sulla blockchain” e la transazione verrà rifiutata. I minatori gestiscono la pesante elaborazione del computer necessaria per controllare tutte le nuove transazioni Bitcoin, verificarle e aggiungerle alla blockchain.

In cambio della risoluzione dei blocchi, i minatori vengono premiati con una certa quantità di nuovi Bitcoin, aggiungendo così un po ‘alla volta al volume globale di Bitcoin disponibili in circolazione. Questo incentivo incoraggia più persone a estrarre, portando a un sistema più sicuro attraverso una distribuzione più ampia.

Nei primi giorni di Bitcoin, il mining era qualcosa che poteva essere fatto praticamente su qualsiasi vecchio computer e la ricompensa per “scoprire” un blocco era ampia, mentre il valore complessivo di Bitcoin era estremamente basso e non c’erano molti Bitcoin in circolazione. Nel tempo, man mano che sempre più persone hanno iniziato a utilizzare Bitcoin e anche a diventare minatori, le condizioni sono cambiate.

Nel protocollo alla base di Bitcoin c’è una relazione tra il numero di minatori e il livello di difficoltà coinvolto nella risoluzione del problema, o “mining” di ogni blocco. In teoria, possiamo immaginare che se più minatori entrano nella scena, verranno creati più blocchi a un ritmo più veloce. Il protocollo Bitcoin funziona in modo tale che man mano che vengono creati più blocchi, il tasso di difficoltà coinvolto nella risoluzione dei complessi problemi di matematica richiesti per “minare” con successo un blocco aumenta.

Rendendo più difficile estrarre un blocco, la velocità di creazione del blocco diminuisce. Questa relazione tra la quantità di Bitcoin esistenti e il livello di difficoltà coinvolto nell’estrarne di nuovi mantiene l’ecosistema stabile nel tempo.

Il livello di difficoltà, oggi, richiesto per estrarre un blocco è così pesante, sia in termini di alimentazione del computer che di elettricità, che richiede attrezzature speciali.

Nella maggior parte dei casi, il costo di un’operazione mineraria supera di gran lunga quello che si potrebbe sperare di guadagnare dall’estrazione di Bitcoin per un tempo molto lungo. Molti minatori oggi operano in collettivi noti come “pool“, in cui i membri combinano risorse e dividono le ricompense. Entrare a far parte di un pool minerario è un modo per aumentare le probabilità di recuperare i costi delle attrezzature minerarie e potenzialmente realizzare un profitto. È ancora possibile guadagnare Bitcoin oggi attraverso il mining, ma non è sicuramente facile o gratuito iniziare.

Grandi farm in cui si minano i Bitcoin si trovano in Cina o in luoghi dove l’elettricità costa poco e dove non si deve spendere una follia per “rinfrescare” i computer che eseguono moltissimi calcoli.

Comprare Bitcoin

Sebbene ci siano ancora opportunità nel mining, non è sicuramente il modo più semplice per possedere Bitcoin. È molto più veloce e più facile prenderli da qualcuno che già li possiede.

Quando si tratta di acquisire Bitcoin hai diverse opzioni. Indipendentemente dal percorso che prendi, dovrai configurare un portafoglio (wallett) Bitcoin per ricevere e archiviare i tuoi fondi.

Trasformare soldi in Bitcoin

In molti paesi, il modo più semplice per acquistare Bitcoin con qualsiasi tipo di valuta corrente è attraverso uno “scambio online”. Gli scambi di bitcoin funzionano essenzialmente come qualsiasi altro cambio di valuta, in cui usi una valuta per acquistarne un’altra. Tipo quando vai in banca e chiedi dollari in cambio di euro.

Applicano la valutazione della moneta di quel momento, prendono delle commissioni e ti danno in mano i dollari. Stessa cosa avviene con il BITCOIN, la differenza è che non lo possiedi fisicamente.

Si chiamano Bitcoin exchange quelle piattaforme che ti consentono di acquistare Criptomonete, alcune accettano anche il cambio moneta digitale con moneta digitale, quindi potete acquistare Bitcoin anche ad esempio con Ethereum.

Al momento della stesura di questo articolo le piattaforme piu’ famose sono Coinbase, Binance, Kraken, BitMex, Huobi, Bybit, Deribit, Bitstamp, Bittrex.

La maggior parte degli scambi di Bitcoin comporta commissioni di transazione, nell’ ordine dell 0,1% dell’ importo cambiato. Inoltre, non è raro che si verifichino ritardi durante le transazioni attraverso gli scambi, che possono variare da leggermente scomodi a debilitanti. Acquisire familiarità con il processo, le commissioni di factoring e i tempi di ritardo nelle transazioni renderanno le cose molto più fluide.

La maggior parte degli scambi che ti consentono di acquistare Bitcoin con valuta fiat richiederà il collegamento a un conto bancario e l’inserimento di alcune informazioni personali. Ciò consente un movimento rapido e conveniente tra valuta fiat e Bitcoin. Ancora una volta, varrà la pena fare qualche ricerca e assicurarsi di utilizzare uno scambio che possa dimostrare un po ‘di longevità e ha una buona reputazione.

Anche in questo caso, generalmente non è una buona idea archiviare tutti o la maggior parte dei tuoi Bitcoin in un solo broker. Mt. Gox è stato la piattaforma dominante per lo scambio di Bitcoin er diversi anni. Al culmine della sua popolarità ha gestito circa il 70% delle transazioni Bitcoin totali nel mondo. Poi, nel 2014, si è verificata una massiccia violazione della sicurezza e circa 850.000 Bitcoin sono stati persi o rubati in circostanze alquanto misteriose. Il fallimento di Mt. Gox è un buon esempio del motivo per cui non è l’idea migliore per mantenere tutte le tue risorse in un solo broker.

Bancomat Bitcoin

Un altro modo per acquistare Bitcoin che sta diventando sempre più popolare è attraverso i bancomat ATM dedicati al Bitcoin. Questi dispositivi stanno spuntando dappertutto, dai centri commerciali agli aeroporti ai centri cittadini. In Italia ce ne sono ancora poco ma l’idea è quella di installarli in maniera sempre piú massiccia.

Assomigliano molto ai bancomat tradizionali, ma ci sono alcune differenze importanti. In primo luogo, i bancomat Bitcoin non si collegano a nessuna banca. Sono collegati, tramite Internet, solo all’universo della rete Bitcoin. Molti bancomat Bitcoin consentono lo scambio bidirezionale, il che significa che puoi inserire denaro da convertire in Bitcoin e trasferirlo a un indirizzo di chiave pubblica, oppure puoi convertire i Bitcoin dal tuo conto in contanti e distribuirli dalla macchina. Alcuni gestiscono solo i trasferimenti unidirezionali o nell’altro.

I bancomat possono fornire un modo più anonimo per acquistare in Bitcoin senza sincronizzare il tuo conto bancario con una piattaforma . Tuttavia, potrebbero esserci commissioni di transazione elevate e limiti su quanto puoi depositare o prelevare a seconda della macchina.

Prendere Bitcoin gratis

Fin dall’inizio di Bitcoin, uno dei modi più comuni per iniziare a utilizzare la valuta è stato trovare qualcuno disposto a regalartene o venderne un po ‘. Poiché Bitcoin è una risorsa digitale, non dovrebbe sorprendere che gran parte della comunità Bitcoin esista online.

Forum come bitcointalk.org , in inglese, oppure FORUM FINANZAONLINE alla sezione “criptovalute” sono buoni posti per interagire con altri utenti Bitcoin. Alcuni appassionati di Bitcoin sono felici di donare una piccola somma a un nuovo arrivato per aiutarlo a stabilire il suo primo portafoglio. Dopotutto, più persone usano Bitcoin, maggiore è la domanda, quindi più prezioso diventerà, almeno in teoria. Attraverso questa lente, ha senso da una prospettiva finanziaria a lungo termine aiutare i nuovi utenti a iniziare anche se inizialmente significa spendere un po ‘della propria moneta.

Ci sono anche una varietà di strumenti online per trovare scambi di Bitcoin locali, dove le persone si incontrano effettivamente offline, di persona, per fare trading con Bitcoin. Questo può essere un ottimo modo per evitare commissioni di transazione, incontrare altri appassionati di Bitcoin nella tua zona e potenzialmente aumentare il livello di anonimato delle transazioni. Come con qualsiasi scenario che coinvolga l’incontro con qualcuno “da Internet”, usa il tuo giudizio se ti incontri per scambiare Bitcoin localmente.

L'articolo Come acquistare Bitcoin o cambiarli da Euro sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/come-acquistare-bitcoin/feed/ 0
Elenco Criptovalute 2021 Le migliori https://www.500euroalmese.com/elenco-criptovalute-migliori/ https://www.500euroalmese.com/elenco-criptovalute-migliori/#comments Fri, 12 Mar 2021 10:45:20 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=671 Le criptovalute sono salite alla ribalta della cronaca grazie al Bitcoin. Chi ha investito una buona somma di denaro in questa moneta elettronica anni fa, mantenendola in portafoglio, si ritrova ora ad essere ricco....

L'articolo Elenco Criptovalute 2021 Le migliori sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Le criptovalute sono salite alla ribalta della cronaca grazie al Bitcoin. Chi ha investito una buona somma di denaro in questa moneta elettronica anni fa, mantenendola in portafoglio, si ritrova ora ad essere ricco. Il Bitcoin però sta diventando sempre più difficile da “minare“. Ovvero per creare un’unità monetaria necessitiamo di computer molto potenti che assorbono talmente tanta energia da rendere poco profittevole questo processo. Insomma chi vuole il Bitcoin lo deve comprare.

Quali sono le alternative migliori al Bitcoin? Su quale criptovaluta investire? Ci sono tantissime criptovalute più semplici da minare e che possono crescere nel tempo probabilmente anche in modo maggiore. Che abbiate voglia di fare un investimento o siete alla ricerca di monete da spendere subito per gli acquisti ecco l’elenco delle migliori criptovalute da minare del 2021.

Criptovalute lista

Litecoin

è una valuta Internet peer-to-peer che consente pagamenti istantanei nel mondo. Litecoin è una rete di pagamento globale open source completamente decentralizzata . Rispetto a Bitcoin offre tempi di conferma delle transazioni più rapidi e una migliore efficienza di archiviazione.  La differenza degna di nota tra le due criptomonete è che i blocchi Bitcoin vengono creati ogni 10 minuti, quelli Litecoin ogni 2,5 minuti.

Questo significa che le transazioni Onchain sono più veloci su Litecoin. La blockchain Litecoin è in grado di gestire un volume di transazioni più elevato rispetto a Bitcoin. A causa della velocità maggiore nella generazione di blocchi la rete è in grado di supportare più transazioni senza la necessità di modificare il software in futuro. Di conseguenza i commercianti ottengono tempi di conferma più rapidi dei pagamenti, avendo anche la possibilità di attendere ulteriori conferme quando vendono articoli più costosi. Lo svantaggio è che è più costosa l’installazione di un full node.

MIGLIORI-CRIPTOVALUTE

La crittografia del Wallet ti consente di proteggere il tuo portafoglio in modo da poter visualizzare le transazioni e il saldo del tuo account, ma devi inserire la tua password prima di spendere i litecoins. Ciò fornisce protezione dai virus e dai trojan che rubano i portafogli, nonché un controllo di integrità prima di inviare i pagamenti.
I “miners”, coloro che minano per creare moneta, sono attualmente premiati con 25 nuovi litecoin per blocco, un importo che viene dimezzato all’incirca ogni 4 anni (ogni 840.000 blocchi). La rete Litecoin è quindi programmata per produrre 84 milioni di litecoins, ovvero 4 volte più unità rispetto al Bitcoin.

Dash

Dash (ex Darkcoin) è una valuta digitale open source basata su Bitcoin incentrata però su una maggiore privacy con transazioni istantanee. Ti consente di mantenere le transazioni finanziarie in forma anonima, con una maggiore segretezza.  I pagamenti vengono ricevuti immediatamente in tutto il mondo grazie a InstantX in appena 4 secondi.
Utilizza una rete decentralizzata, quindi nessuna terza parte centralizzata a cui appoggiarsi, la crittografia è avanzata e usa una rete a 2 livelli per una sicurezza completa.

 

 

UN SOFTWARE PER MINARE CRIPTOVALUTE E’ QUESTO QUI POTETE APRIRE UN ACCOUNT IN POCHI MINUTI. Attenzione , come indicato nel sito stesso il trading comporta un alto livello di rischio, per investire è richiesto un deposito minimo di 250 euro.

 

Ethereum

L’emergere di Ethereum Classic ha creato un’enorme opportunità per i minatori. ETC è attualmente uno delle criptovalute più interessanti e redditizie. Come “minatore” è nel interesse sostenere ETC perché la Fondazione Ethereum sta per abbandonare i suoi miners molto presto, passando al modello sperimentale di PoS. Ethereum Classic continuerà a utilizzare modelli di sicurezza PoW robusti e testati nel tempo, premiando i minatori per garantire il futuro della catena originale. Differenza tra ethereum classic (ETC) e ethereum (ETH): la prima è una replica, un clone di quella originale, usa una blackchain differente.

Feathercoin

altra criptomoneta libera da qualsiasi banca centrale o istituzione. I pagamenti sono senza confini e possono essere elaborati da chiunque disponga di hardware per computer a prezzi accessibili utilizzando software gratuito. Questo lavoro è ricompensato con nuovi feathercoin che sono emessi dalla rete. Feathercoin è basato su NeoScrypt e implementa molte funzionalità non presenti nella maggior parte delle monete crittografiche. I minatori ottengono 80 token per blocco minato e attualmente nel mondo ci sono 336 milioni di Feathercoins.

Monero

sembra che questa criptomoneta sia appena arrivata in questo mondo, per la verità è in giro da oltre 3 anni. Monero è una criptovaluta sicura, privata e non rintracciabile, open source e accessibile a tutti. Se lo spiego alle persone, la maggior parte delle volte la paragono a Bitcoin ma con transazioni completamente invisibili. E’ da tenere sott’occhio perchè gli sviluppatori non hanno mai pre-minato monete o ha preso una grande quantità di ICO per riempire le loro tasche.
Per una transazione puoi condividere la tua chiave pubblica con le persone senza il timore che qualcuno guardi i tuoi fondi usando un blockscanner da qualche parte.
A livello IP Monero usa Kovri . Una tecnica per impedire agli altri di fare lo “sniffing” dei dati in rete. In questo modo è ancora più impossibile capire chi ha effettuato una transazione e a che ora.
Monero offre un blocco dinamico . Se più persone usano Monero e sono necessari blocchi più grandi,i minatori aumenteranno il blocco in seguito a un calcolo molto chiaro che non può essere messo in dubbio da nessuno.
Con un nuovo blocco ogni 2 minuti la transazione dovrebbe essere confermata più velocemente rispetto al tempo di blocco di 10 minuti utilizzato da Bitcoin.

Peercoin

è la criptomoneta più sicura al costo più basso che premia tutti i possessori dando loro un rendimento annuale PPC dell’1% al momento del conio. Peercoin è una delle monete alternative davvero uniche. Sebbene il suo codice sia basato su Bitcoin, è la prima moneta digitale che introduce Proof of Stake per proteggere la rete. Proof of Work viene anche utilizzato in Peercoin, per promuovere una distribuzione equa delle monete, ma non è necessario per la sicurezza della rete.

Peercoin utilizza lo stesso algoritmo di mining di Bitcoin, noto come SHA-256. Qualsiasi hardware che funzioni sulla rete Bitcoin può essere utilizzato anche per estrarre Peercoin. La ricompensa per il mining di un blocco diminuisce gradualmente man mano che la potenza di calcolo della rete cresce. Nel tempo, l’attività mineraria avrà un impatto sempre minore sulla crescita dell’offerta di moneta.

Ripple

sebbene Ripple condivida alcune caratteristiche simili con Bitcoin, è un progetto molto diverso. Come criptovaluta, utilizza la crittografia per proteggere le transazioni, ma in realtà non ha una blockchain pubblica.

Al contrario, ha una rete di nodi che convalidano le transazioni, ma questi non sono necessariamente peer to peer anonimi, bensì ci sono di mezzo banche e istituzioni finanziarie . Le monete di Ripple, conosciute semplicemente come Ripple o XRP, non sono state minate al conio, ma semplicemente emesse.

E a differenza di Bitcoin che esiste in virtù di una rete distribuita di partecipanti, Ripple non è solo il nome della moneta, è anche il nome della società che ha sviluppato il protocollo.

Ripple può essere vista come una propria piattaforma indipendente che potrebbe anche integrare il Bitcoin e altre reti di criptovaluta. Ad esempio, è possibile memorizzare, inviare e ricevere altre valute sulla rete di Ripple. Questi saldi sono tenuti in conti, a differenza di XRP, che è la valuta nativa senza rischio di controparte.

Il progetto Ripple in realtà pre-data la blockchain Bitcoin, e la loro missione fin dall’inizio non era quella di offrire un’alternativa al sistema finanziario mondiale, ma piuttosto di aggiornarlo e portarlo fuori dai periodi bui.

L’infrastruttura di pagamenti globale è stata costruita prima che Internet diventasse commercialmente diffusa. Il regolamento interbancario dei pagamenti chiave avviene sulla rete internazionale SWIFT e anche su alcune reti nazionali più piccole più localmente.

Come minare una cripovaluta

l’attività di “mining”, ovvero di creazione di una criptovaluta, richiede computer molto potenti con conseguente elevato assorbimento di energia elettrica. In pratica non c’è convenienza nel mining, a meno che non paghiate veramente poco l’elettricità. Ad ogni modo potete mettere in condivisione il vostro Pc mentre lavorate e creare criptovalute tramite l’applicazione Miner-Gate.

Questo programma consente di condividere parte delle risorse del proprio computer per produrre Ethereum. Per prima cosa bisogna installare il programma. Durante l’installazione,assicuriamoci di selezionare l’opzione . Una volta avviato il miner, clicchiamo su Create Account ed effettuiamo la registrazione utilizzando l’email personale. Al termine verrà mostrato il messaggio che lo “smartmining” è attivato.

Per verificare se il computer è abbastanza potente per minare la criptovaluta, andiamo in Benchmark e clicchiamo su Start Benchmark. Precisiamo però che occorre un hardware molto potente per “estrarre” le criptomonete, come sistemi con doppia GPU e processori multicore di ultima generazione. Per produrre le criptomonete andiamo quindi in Miner. da qui possiamo scegliere la criptomoneta che ci interessa. Per avviare la produzione di Ethereum, ad esempio, clicchiamo su Start mining accanto al simbolo ETH. Possiamo scegliere il numero di CPU/GPU da assegnare alle operazioni di mining. Dal menu View sì possono deselezionare le criptomonete che non interessano per visualizzare solo quella che stiamo minando.

Dove comprare criptomonete

la cosa piú semplice è comprare criptomonete da chi le detiene. Ci sono i cosiddetti Exchange, ovvero siti che permettono di scambiare valuta digitale con altri beni, come ad esempio euro e dollaro o altre valute digitali, quindi per dirla in parole povere, versando euro avremo Bitcoin sul portafoglio digitale dato direttamente dalla piattaforma di Exchange. Il servizio di Exchange più famoso e sicuro al mondo è Coinbase, una società americana di scambio di beni digitali, che consente di acquistare e vendere attualmente 5 diverse criptovalute che sono:

  • Bitcoin (BTC)
  • Bitcoin Cash (BCH)
  • Ethereum(ETH)
  • Ethereum Classic (ETC)
  • Litecoin (LTC)

CoinBase, che supporta anche Bitcoin Cash, Ether e Litecoin. E’ facile da usare e ampiamente affidabile, anche se occasionalmente non è attivo quando il trading è particolarmente frenetico.

Puoi scaricare l’app Coinbase sul tuo telefono o creare un account su coinbase.com.  Successivamente devi toccare il pulsante “Acquista” sull’app o facendo clic sulla scheda Acquista / Vendi sul sito web. Da qui, puoi connettere una carta di debito o di credito per piccoli investimenti o aggiungere il tuo conto bancario per acquisti e vendite più grandi che potrebbero richiedere 4-5 giorni per l’elaborazione. La commissione sull’ acquisto è del 3% se paghi con carta di credito o dell 1,49% con cc bancario.

Se vuoi comprare Ripple o una delle altre criptovalute emergenti, dovrai guardare oltre Coinbase . Una delle opzioni più popolari è Kraken , che supporta Bitcoin ed Ether, insieme a valute più piccole come Ripple e Stellar.

Dove conservare le criptomonete – il Portafoglio

Una delle considerazioni più importanti da fare come investitore di criptomonete, bitcoin è una delle tante è dove conservarle. E’ quindi necessario conoscere quali sono i migliori portafogli, wallet, per tenerle al sicuro.
Usi un portafoglio collegato a un “exchange”? Utilizzi un wallet gestito da un software locale oppure hai a disposizione un hardware specificamente progettato per mantenere le tue monete al sicuro? Esistono varie soluzioni per costruire un portafoglio per le criptovalute e tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Wallet online

L’opzione migliore per chi ha appena iniziato con bitcoin, i portafogli online ti consentono di archiviare la tua criptovaluta in un luogo facilmente accessibile da qualsiasi parte del mondo, su qualsiasi dispositivo tu scelga. Spesso collegati a uno servizio di compravendita, fanno normalmente trading per valute legali (come il dollaro USA o l’euro), o altre criptovalute. Facili e veloci, sono semplici da configurare e vanno bene per iniziare. Molti dispongono anche di app per smartphone per offrirti un accesso più facile.
La maggior parte di questi portafogli online offre una sicurezza buona in termini di autenticazione. In molti casi richiedono documento e foto per confermare la propria identità. Ciò significa che c’è meno anonimato con questo tipo di wallet rispetto ad altre soluzioni.
Questi portafogli però ti rendono più dipendente da terzi per il supporto. Se lo scambio viene violato e perde tutti i suoi fondi , è probabile che quei soldi vadano persi. Se lo scambio viene colpito da un attacco DDOS, potresti non essere in grado di accedere alle tue valute. Poiché il tuo bitcoin è memorizzato in remoto, gli hacker potrebbero essere in grado di rubarti la tua identità e accedere al tuo account.

Wallet software Portafoglio desktop

I portafogli software offline, a volte chiamati “portafogli desktop”, conservano ancora parte della facilità d’uso e accesso. Alcuni sono specificatamente destinati all’uso su PC desktop e laptop, mentre altri hanno un focus più mobile e hanno app esclusive.
Il grande vantaggio di questo approccio è l’indipendenza. La tua identità è protetta, senza bisogno di registrarti da nessuna parte o fornire una qualche forma di identificazione per configurare o accedere al tuo portafoglio.
Se hai un’applicazione mobile companion, puoi trasferire bitcoin facilmente tra te e altri proprietari e persino usarli per pagare determinati articoli nei negozi del mondo reale.

Questo non vuol dire che questi tipi di portafogli siano perfetti. Sono ancora basati su software, quindi sono suscettibili di attacchi da parte di hacker e malware. Quelli con un componente online per la facilità di negoziazione sono anche più pubblici rispetto alle alternative hardware (cold storage) completamente offline. Se stai conservndo molti bitcoin potresti attirare un’attenzione indesiderata.

Esodo è un’applicazione che supporta una varietà di criptovalute – bitcoin, Ethereum, Litecoin e altro – con una forte funzionalità di privacy e sicurezza . Exodus è completamente gratuito. È dotato di funzionalità incorporate di ShapeShift per un facile inter-trading di varie criptovalute, grafici e tracker in tempo reale ed è compatibile con Windows, Mac e Linux. Tuttavia, al momento manca l’autenticazione a due fattori.

Wallet hardware

Per coloro che vogliono avere la massima sicurezza il portafoglio hardware è un must. Memorizzando il bitcoin su un determinato componente hardware , non connesso a Internet, puoi essere sicuro che nessuno sarà in grado di rubare le vostre criptomonete.
Un portafoglio hardware può essere semplice come un disco rigido esterno o una dispositivo Usb con uno dei suddetti portafogli software installati, o un dispositivo appositamente predisposto utilizzato solo per la memorizzazione della criptovaluta. In entrambi i casi, è necessario essere sicuri della sua posizione fisica, alcuni suggeriscono di conservarli in un posto sicuro .
Questi portafogli possono essere collegati a qualsiasi computer in modo da poter trasferire facilmente i fondi, per effettuare transazioni . Non sono particolarmente costosi, possono raggiungere prezzi di 100-150 euro .

L'articolo Elenco Criptovalute 2021 Le migliori sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/elenco-criptovalute-migliori/feed/ 2
Distributori Automatici quanto si Guadagna Come funzionano https://www.500euroalmese.com/distributori-automatici-quanto-si-guadagna-come-funzionano/ https://www.500euroalmese.com/distributori-automatici-quanto-si-guadagna-come-funzionano/#comments Mon, 01 Mar 2021 15:27:56 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=980 I distributori automatici sono un’ottima fonte di guadagno. Possono regalarci grandi soddisfazioni se montate nei luoghi giusti e con i prodotti azzeccati. Una volta c’erano solo le macchinette del caffè, poi sono arrivate...

L'articolo Distributori Automatici quanto si Guadagna Come funzionano sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
I distributori automatici sono un’ottima fonte di guadagno. Possono regalarci grandi soddisfazioni se montate nei luoghi giusti e con i prodotti azzeccati. Una volta c’erano solo le macchinette del caffè, poi sono arrivate quelle di snack e cibi, oggi la tecnologia permette di realizzare macchine distributrici automatiche di qualsiasi prodotto. L’investimento è minimo e non c’è bisogno nemmeno di un locale, perchè lo spazio dove poterle montare può anche essere preso in affitto.

Cerchiamo ci capirne di piú su come guadagnare con i distributori automatici. Si chiamano “vending machine” e per iniziare ad acquistarne una bastano anche poche centinaia di euro perchè possono essere prese in “leasing” oppure a rate.

Per partire con un’impresa del genere ovviamente bisogna vedere quali sono i costi di gestione, il ricarico sui prodotti, i tempi reali di rientro dell’investimento. Per iniziare e svolgere l’attività come secondo lavoro e ottenerne un reddito integrativo, possono bastare due o tre vending machine che si trovano montate in un’area di pochi chilometri, nella zona in cui vivete.

Per un’attività remunerativa a tempo piano ci vogliono almeno 7-8 distributori. Potete ovviamente pensare voi stessi di effettuare i “refill” ovvero i rifornimenti di prodotti necessari per i vostri distributori, ma è comunque un impegno.

ATTENZIONE PERO’ : non dovete pensare che si tratti di un’attività che vi dia una RENDITA senza fare nulla. C’è bisogno di lavorarci su: dovete trasportare il distributore automatico, rifornirlo spesso, pulire la vetrina, gestire le problematiche relative ai malfunzionamenti. Insomma i soldi non vi cadranno dal cielo. Se siete interessati a non lavorare leggeteci l’articolo: COME VIVERE DI RENDITA

 

Per iniziare in un’attività con i distributori automatici vi consigliamo di avere bene in mente il prodotto che andrete a vendere. Come detto al primo posto come categoria merceologica c’è il food, un po’ inflazionato, ma che in determinati posti può ancora offrire un buon successo. Ovviamente un distributore di snack e bibite deve essere collocato in una zona di grande passaggio, dove c’è un buon ricambio di persone.

distributori-automatici

Se siete a caccia di idee interessanti c’è anche una fiera di settore che si chiama VENDITALIA, è già stata programmata l’edizione 2022 che si terrà dal 25 al 28 maggio alla fiera di MILANO RHO. C’è anche un associazione legata alla vendita attraverso i distributori automatici, si chiama CONFIDA, potete visitare qui il loro sito. Secondo i dati di CONFIDA in Italia ci sono 822.000 distributori automatici installati per un pubblico di circa 25 milioni di consumatori per un fatturato di 1.9 miliardi di euro. Numeri molto interessanti per avviare un business.

Dato che un distributore automatico può essere molto o poco redditizio, tutto si riduce alle decisioni che prendi prima di avviare questa l’attività. Per aumentare le tue possibilità di guadagno, ecco i passaggi chiave da seguire:

  • Ricerca dettagliata : quando si tratta di acquistare un distributore automatico, è possibile acquistarne uno nuovo e costruire l’attività da zero oppure acquistare un distributore automatico già operativo. Quest’ultimo significa avere accesso a flussi di cassa immediati e consistenti.
  • Identifica una nicchia : dovresti identificare una lacuna nel mercato che puoi sfruttare oppure approfittare di qualcosa che sai già che può aver successo. Se è cibo che vuoi vendere, prova a puntare su “succhi” e “spremute” che stanno andando forte. Puoi anche diversificare per offrire suluzioni “stagionali” ad esempio bevande fredde in estate, calde in inverno. Questa decisione dovrebbe essere presa dopo aver studiato il tuo pubblico di destinazione.
  • Posizione strategica del distributore : è probabilmente la cosa piú importante. È necessario installare i distributori in aree con un buon traffico come centri commerciali, terminal degli autobus, aeroporti e strade principali. Puoi anche avviare la tua attività in una scuola, in un ospedale, in un complesso di uffici o all’interno di un’azienda.
  • Investimenti extra – Anche se potresti non essere sempre presente, dovresti ascoltare le lamentele e i suggerimenti dei tuoi clienti. Ciò significa investire nel giusto servizio clienti. Puoi allegare un numero SMS o un indirizzo e-mail sui distributori automatici che possono utilizzare per parlare con te.

Quanto costa un distributore automatico

dipende ovviamente dalla tipologia di vending machine e dalla sua grandezza. Sul mercato sono arrivati di prodotti di ultima generazione che utilizzano il touch screen per la scelta, offrono al cliente la possibilità di pagare con carta di credito oppure con altri sistemi NFC. Inoltre sono costantemente connesse alla rete e permettono al proprietario di sapere in qualsiasi momento quanto sta guadagnando la singola macchina e se ci sono dei problemi di rifornimento, ovvero se si sta esaurendo un prodotto.

I distributori automatici possono essere acquistati anche usate, date un’occhiata anche su ebay per farvi un’idea dei costi.

Prezzo distributore automatico caffè/the/cappuccino:

  • piccole dimensioni da 700 a 1100 euro
  • medie dimensioni da 1100 a 1800 euro
  • grandi dimensioni da 1800 a 2500 euro

Prezzo distributore automatico snack/bibite:

  • piccole dimensioni da 700 a 1200 euro
  • medie dimensioni da 1200 a 1800 euro
  • grandi dimensioni da 1800 a 3000 euro

Che tipologia di prodotto usare con un distributore automatico

Una buon 80% dei distributori automatici è di tipo “food” ovvero vendita di cibo o bevande. C’è da dire che piano piano aumenta la distribuzione di altri prodotti come i sex toy, giocattoli, vestiti ecc. Se volete farvi venire qualche idea date un’ occhiata a questa lista di macchinette distributrici in giro per il mondo, c’è veramente DI TUTTO!.

guadagnare-distributore-automatico

Quanto si guadagna con un distributore automatico

difficile rispondere a questa domanda perchè tutto dipende dalla quantità di vendite che una macchinetta è in grado di realizzare. La maggior parte degli imprenditori di distributori automatici è comunque concorde ritiene che l’installazione di più macchine sia fondamentale per generare maggiori entrate. Facciamo qualche esempio.

L’impostazione di un distributore di bevande consente di vendere in media 20 bottigliette di acqua al giorno. Se il tuo prezzo unitario è di 1 euro, significa che guadagnerai 20 euro al giorno in vendite. Supponendo che ogni bottiglia ti costi 0,15 euro : guadagnerai 18.5 euro al giorno. Ovviamente vanno tolti i costi di affitto del posto dove è installata la vending machine, le spese di corrente elettrica, la gestione per il refill, il leasing della macchina e ovviamente le tasse.

Come aprire un’attività con distributori automatici

è abbastanza semplice. Basta aprire la partita IVA e questo è un buon momento perchè con il REGIME DEI MININI per 5 anni si paga pochissimo, appena il 5% sul 60% di reddito. In piu’ si pagano i versamenti INPS di circa 2500 euro l’anno e basta,

C’è poi una dichiarazione di inizio attività e l’iscrizione al Registro delle Imprese (camera di commercio del proprio comune con codice ATECO 47.99.20 ) ed il gioco è fatto.

 

 

 

L'articolo Distributori Automatici quanto si Guadagna Come funzionano sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/distributori-automatici-quanto-si-guadagna-come-funzionano/feed/ 7
Quanto Rende una casa in Affitto, conviene comprare? https://www.500euroalmese.com/quanto-rende-una-casa-in-affitto-conviene-comprare/ https://www.500euroalmese.com/quanto-rende-una-casa-in-affitto-conviene-comprare/#comments Thu, 04 Feb 2021 14:40:00 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=533 Chi ha un po’ di soldi da parte non sa dove investirli. I titoli di stato si sono azzerati, i conti deposito stanno all’ 1% netto con il rischio di default delle banche...

L'articolo Quanto Rende una casa in Affitto, conviene comprare? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Chi ha un po’ di soldi da parte non sa dove investirli. I titoli di stato si sono azzerati, i conti deposito stanno all’ 1% netto con il rischio di default delle banche sempre dietro l’angolo, la borsa e giocare con le azioni è rischioso, come far per avere una rendita per la vita e far fruttare i propri risparmi? Torna di moda di comprare una casa per affittarla ed avere una rendita. Conviene? Che rendita possiamo avere? Sono tutte domande legittime, a cui oggi cercheremo di rispondere. Armiamoci di calcolatrice e vediamo se l’acquisto di un immobile valga la pena.

Partiamo dal presupposto di avere già i soldi a disposizione e non di chiedere un mutuo. E’ chiaro che a seconda del costo iniziale di una casa, l’affitto su cui potremo contare è direttamente proporzionale al valore di un immobile. Non potremo di certo pretendere 1000 euro di affitto al mese da una casa comprata a 100.000 euro.

Come stabiliamo il prezzo di affitto della nostra casa

L’affare è proprio questo, pagare poco un appartamento in una zona in cui sappiamo non avremo problema ad affittarla. Come facciamo a sapere se in quella zona ci sono molte richieste? Inseriamo un annuncio civetta sui vari giornalini locali o online di compra vendita. Mettiamo il nostro annuncio, di una casa che sarà piú o meno uguale e nella stessa zona di quella che vogliamo acquistare, poie vediamo quanti si propongono per affittare la nostra casa, ma soprattutto chi sono i possibili affittuari.

casa rendita da affitto

Stranieri? Studenti? Italiani? Lavoratori? Pendolari. A che fascia di reddito appartengono? E’ importante sapere chi avremo messo dentro casa perchè in Italia il problema degli sfratti E’ MOLTO SERIO. Se qualcuno non vi paga, è moroso, sono problemi. Il rilascio della casa non è immediato, dovete fare causa, prendere un avvocato e soprattutto chiedere la forza pubblica in caso l’inquilino non vada via. Possono passare anni, tanti anni. Ecco perchè molti proprietari chiedono fidejussioni a garanzia, oppure fanno contratti esclusivamente a residenti oppure a coloro che sono statali o che comunque una busta paga che possa essere aggredita in caso di morosità. Quindi non si affitta a liberi professionisti, a chi ha un’attività in proprio, a chi lavora a partita Iva, insomma a tutti quelli che non hanno una garanzia da darci.

 

 

Quante tasse dobbiamo pagare per l’acquisto della casa

Stabilito il prezzo che riteniamo “di mercato” per l’affitto della nostra casa che abbiamo intenzione di comprare, cerchiamo di capire quante tasse ci sono da pagare. Se si tratta di “prima casa” possiamo godere di agevolazioni e tutto sommato spendiamo poco in tasse (il 2% di imposta di registro sul prezzo catastale). Se si tratta di “prima casa” e acquistiamo dal costruttore paghiamo il 4% di iva sul prezzo pagato e non si paga imposta di registro.

Se invece siamo già proprietari di un immobile si tratta di “seconda casa” e qui sono dolori. Le spese di registro sono al 9% (calcolate sul valore catastale e non sul prezzo di acquisto), mentre se acquistiamo da impresa ci potrebbe essere anche l’Iva al 10% o al 22% (controlla la guida fiscale sulle imposte della casa dell’ Agenzia delle Entrate).

A queste somme dobbiamo aggiungere la percentuale per l’agenzia immobiliare, se non acquistiamo da privati. Varia dal 2 al 4%. Quindi se una casa ha un prezzo di acquisto di 200.000 euro, alla fine tra commissioni e tasse sulla seconda casa ci costa in totale circa 215.000-220.000 euro. A questo bisogna aggiungere l’onorario del notaio, circa 2000-3000 euro.

Le tasse che paghiamo sull’affitto che percepiamo

se optiamo per la cedolare secca, l’aliquota è del 21% sull’ affitto che riceviamo (non possiamo aggiornare la pigione secondo la variazione statistica Istat se optiamo per questo metodo). Altrimenti possiamo pagare scegliendo il vecchio metodo a scaglioni Irpef, ovvero, i soldi che riceviamo dall’ affitto fanno reddito e l’aliquota che paghiamo è a seconda dello scaglione irpef di appartenenza. Possiamo anche applicare l’aliquota al 10% sulla cedolare secca, per canone concordato. Significa però, in quest’ultimo caso, che il canone non lo stabiliamo noi ma dobbiamo seguire delle tabelle che stabilisce l’unione degli inquilini e che cambia da città a città. Ovviamente è piú basso rispetto da quello di mercato.

Con il canone concordato usufruiamo anche di uno sconto sull’ IMU e sulla TASI pari al 25%.

Che rendita possiamo aspettarci in percentuale

Facciamo riferimento ad una casa che abbiamo pagato 220.000 euro comprese tasse (prezzo di acquisto 200.000 euro). A questi prezzi, mediamente, possiamo aspettarci non piú di 700 euro di affitto mensile da riscuotere (non arredata), ci siamo tenuti bassi.  Quindi 8400 euro l’anno al lordo e 6636 al netto che ci mettiamo in tasca con tasse già pagate. Su una casa che abbiamo pagato 220.000 euro, se affittiamo a 700 euro e paghiamo le tasse percepiamo 6636 euro l’anno.

A questo soldi però dobbiamo togliere l’IMU da pagare, questa volta su seconda casa, perchè noi non ci viviamo. Sul valore di 220.000 (tutto dipende dalla rendita catastale, potete sapere a quanto ammonta facendo una visura catastale online, è gratuita) sono circa 1000 euro l’anno. Questo importo varia sa comune a comune e appunto dal valore di rendita catastale, ma stiamo facendo una media. Quindi ci rimangono 5636 euro l’anno che fanno il 2,57% netto. 

Quindi la percentuale di rendita su una casa che abbiamo pagato 220.000 affittandola a 700 euro al mese (decidendo di non arredarla) è di 2,57% l’anno. Attenzione. Non abbiamo calcolato i mesi che la casa può essere sfitta per un cambio inquilino. Ma soprattutto non abbiamo calcolato il rischio morosità. Se gli inquilini non ci pagano andiamo in rimessa. Ogni 10-15 anni di media, ogni palazzo va ristrutturato. Ci sono d pagare spese extra condominiali che non competono all’ affittuario. La percentuale scende ancora.

Comprare una casa come rendita conviene o no

Noi abbiamo fatto dei calcoli prendendo a riferimento una casa pagata 220.000 euro e che può rendere un misero 2,57% l’anno, che tende anche ad abbassarsi La percentuale cambia se riusciamo a percepire un affitto piú alto e pagare meno la casa quando la acquistiamo. I calcoli che dovete farvi però sono questi. A meno che le case non si abbassino ancora di un 20-30%, allo stato attuale non vediamo una convenienza. E’ pur vero che i conti deposito danno mediamente tra l’1% e l’1,5% annuo netto, ma che succede se torna a salire l’inflazione, anche di poco? Succede che i conti correnti magari tornano a dare il 3-4% o anche il 5% e le case restano al palo, magari con il contratto di affitto bloccato per 4 anni.

C’è poi da dire che aspettiamo sempre una rivalutazione degli estimi catastali, sempre minacciata dal governo, che negli ultimi 10 anni sembra aver messo, e continua a mettere, le mani in tasca sempre ai proprietari di immobili. Ci sarà un motivo perchè si chiama immobile? Voi che ne pensate?

Comprare un negozio per avere una rendita

abbiamo già parlato di questo argomento, andatevi a leggere l’articolo “conviene comprare un negozio per affittarlo“. La rendita potrebbe essere maggiore, ma anche il rischio si alza. In questo caso avete a che fare con fallimenti e insolubilità legata all’ attività professionale del negozio o del locale commerciale.

L'articolo Quanto Rende una casa in Affitto, conviene comprare? sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/quanto-rende-una-casa-in-affitto-conviene-comprare/feed/ 18
Fare soldi velocemente In modo Reale ed Onesto https://www.500euroalmese.com/fare-soldi-velocemente/ https://www.500euroalmese.com/fare-soldi-velocemente/#respond Mon, 01 Feb 2021 14:27:04 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=947 Fare soldi velocemente è il sogno di tutti, ma spesso è irrealizzabile. Piú verosimile è guadagnare in modo onesto anche attraverso i nuovi lavori che sono sorti grazie ad internet. La pandemia ha...

L'articolo Fare soldi velocemente In modo Reale ed Onesto sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Fare soldi velocemente è il sogno di tutti, ma spesso è irrealizzabile. Piú verosimile è guadagnare in modo onesto anche attraverso i nuovi lavori che sono sorti grazie ad internet. La pandemia ha messo in ginocchio parecchie persone che stanno cercando il modo per tirare avanti e guadagnare online. Non c’è nulla di male, ma bisogna distinguere tra chi promette sul come fare soldi facili e chi, verosimilmente, vi spiega come guadagnare con internet in modo onesto.

E’ doveroso quindi fare questa distinzione. Diffidate da chi vi assicura facili guadagni con metodi che arricchiscono solo chi li propone grazie alla vendita di innumerevoli corsi online, al 99% pura fuffa. Personalmente io non guadagno nulla nell’illustrarvi un metodo piuttosto che un altro, l’unica mia fonte di guadagno, molto piccola, sono le pubblicità che vedete nei banner. Se sono di vostro interesse ci cliccate altrimenti fa nulla.

A dire la verità il modo per fare soldi velocemente c’è, ma dovete avere una base di partenza, un capitale che può essere rappresentato da 500, 1000 euro o piú. Si gioca in borsa, con speculazioni molto rischiose. Potete comprare e rivendere BITCOIN o titoli altamente volatili, sappiate però che potete perdere anche quasi tutto il capitale. Parleremo anche di questo nel corso dell’ articolo. Ora concentratevi, leggete bene questo articolo sulle idee per fare soldi e commentate in fondo se avete richieste o se volete far crescere la discussione. Se vi è piaciuto CONDIVIDETE, mi raccomando.

Vendere oggetti online

la vendita di prodotti usati ha da sempre coinvolto tante persone e, in periodi di crisi, i clienti dei prodotti di seconda mano non sono mai mancati. Potete svuotare la vostra cantina e realizzare soldi facili oppure la vendita di oggetti usati può diventare un vero e proprio business. Sono in tanti coloro che comprano a poco e vendono a tanto realizzando un guadagno sulla differenza al netto delle spese. C’è comunque spazio per tutti.

I siti per vendere prodotti usati sono sempre gli stessi. Il migliore rimane sempre EBAY. Qui potete vendere singoli prodotti al prezzo che volete oppure potete metterli all’ asta partendo da un prezzo base. Il miglior offerente si aggiudicherà l’offerta. Ebay si prende una parte del profitto e qualche decina di centesimi di euro per ogni inserzione.

C’è poi FACEBOOK MARKETPLACE, molto in voga negli ultimi tempi ed i classici siti di annunci economici come SUBITO, BAKECA e KIJIJI. Come fare per sapere quali sono gli oggetti piú richiesti per la vendita? Vi sveliamo un trucco. Andate su GOOGLE TRENDS e scrivete il nome di un prodotto, ad esempio “ventilatori”. Vi restituisce il volume di ricerca, ma soprattutto il periodo in cui quel prodotto è piú cercato. Scoprirete che ci sono alcuni periodi dell’ anno in cui alcuni prodotti vanno molto forte, potete quindi sfruttare la stagionalità.

Guadagno possibile: dai 100 a 2000 euro al mese, a seconda del volume di vendita e del business.

Condividere la propria casa

dare in affitto una porzione della propria casa è una cosa che potrebbe fare guadagnare qualcosa in attesa di tempi migliori. La casa, se di proprietà, è un capitale immobile che può fruttare entrate anche generose. Potete affittare una stanza a dei lavoratori, studenti o turisti sfruttando portali come AIRBNB o Booking, ma anche Immobiliare.it ed IDEALISTA e i vari annunci di compravendita immobiliare.

Non c’è bisogno di partita IVA se non si tratta di attività imprenditoriale come “affittacamere”. Potete fare un contratto transitorio per coloro che non sono residenti, della durata anche di qualche mese, le imposte sono abbastanza basse, c’è la cedolare secca del 21% sull’ importo percepito che scende al 10% in caso di canone concordato (in questo senso vi conviene rivolgervi al CAF per capire come usufruire di questa agevolazione che è un po’ complessa). C’ è anche il contratto ad “uso turistico” della durata massima di 30 giorni. Senza entrare nei dettagli dei vari contratti sappiate che ogni comune e regione li disciplina in maniera diversa stando la legge nazionale che di base è valida per tutti alla stessa maniera.

Guadagno possibile: dai 250 ai 3000 euro al mese, a seconda di quante stanze o case affittate, dal periodo e dalla città.

Vendere con il dropshipping

è una metodologia di vendita innovativa in cui non dovete avere nessun magazzino di stoccaggio di merce. In parole povere vendete un oggetto realizzato o distribuito da qualcun’altro (grossista) che lo spedisce direttamente a chi ve lo richiede, al cliente del vostro e-commerce. La differenza tra prezzo di acquisto del grossista e prezzo di rivendita è il vostro guadagno.

Il dropshipping è, per la maggior parte, alimentato da fornitori e grossisti cinesi e il numero di aziende cinesi specializzate in questo settore è in costante crescita da anni. I migliori portali dove trovare oggetti da vendere sono ALIBABA e ALIEXPRESS. Potete contattare direttamente un venditore e farvi realizzare su misura l’oggetto da vendere.

Vi consigliamo di “trattare” oggetti semplici, che non si rompono, piccoli e di facile trasporto. Le spese di spedizione dalla Cina sono molto basse se scegliete la modalità piu’ economica tramite nave (ci mette circa 20 giorni). Ad esempio potete trattare collane, bracciali, anelli, maglietti, abbigliamento, piccoli prodotti della casa. Sono ottimi, specialmente se li personalizzate e gli date un tocco in piú di vostra fantasia. E’ questo che fa la differenza. Una volta trovato il prodotto potete realizzare il portale di vendita tramite SHOPIFY. Anche se non capite nulla di programmazione non c’è problema, fa tutto Shopify. Create il vostro negozio sulla piattaforma, immettete i vostri dati e IBAN di accredito o paypal per i futuri pagamenti dei clienti. Shopify crea il vostro e-commerce in 10 minuti.

Il passo successivo è quello di promuovere i vostri prodotti. Il modo piú semplice è quello di acquistare pubblicità su Facebook tramite Fb Ad ma anche con Google Ad Words.

Guadagno possibile: dai 100 ai 10000 euro al mese, a seconda del business generato.

 

come-fare-soldi

Consegna del cibo a domicilio

In questo periodi i ristoranti ricevono molte richieste di consegna di cibo a domicilio, assumono dipendenti part time in determinate ore della giornata per le consegne. Potete anche diventare RIDER , ovvero fattorini, ed “affiliarvi”, ovvero iscrivervi ai vari portali di food delivery come UBER EATS (ci si iscrive tramite questo portale). Potete consegnare anche con la bicicletta, oppure auto o motorino. Ci sono anche altri portali simili, a voi la scelta, i nomi noti sono DeliverooFoodora, Glovo, Just Eat. 

Questi portali gestiscono migliaia di ristoranti e take away in Italia. Il cliente utilizza le varie app proprietarie per acquistare il cibo online. La consegna la fate voi e venite pagati in base a quanti “giri” fate. Il guadagno medio di una consegna varia dai 4 ai 7 euro, dipende anche dalla distanza dal punto di prelievo, in piú ci sono le mance che lasciano i clienti. Non c’è bisogno di aprire la partita IVA per lavorare, viene applicata direttamente dal gestore dei portali una ritenuta di acconto del 20%.

Guadagno possibile: dai 400 ai 1500 euro al mese, a seconda del volume di consegne.

Fare la baby sitter

chi non ha mai fatto compagnia a dei bambini o li ha aiutati nei compiti? Ci riferiamo soprattutto alle ragazze o alle mamme che, per arrotondare, possono pensare a fare da baby sitter. Le doti richieste sono ovviamente amore per i bimbi, educazione, disciplina, calma, affidabilità. Per trovare potenziali genitori interessati ai vostri servizi ci sono i vari siti di annunci, ma se non bastassero sono nati dei portali in cui domanda e offerta provano ad incontrarsi.

Da una parte ci sono i genitori che sono alla ricerca di una “tata”, dall’ altra le potenziali baby sitter cercano di mettere in evidenza i loro servizi, peculiarità e, in alcuni casi, la tariffa oraria richiesta con le referenze. I portali in cui trovare delle famiglie che cercano baby sitter sono SITLY, OKBABYSITTER e BABYSITS.

Guadagno possibile: dai 300 aI 700 euro al mese, a seconda delle giornate in cui siete impegnate.

Scrivere contenuti per il web

La rete è sempre piú alla ricerca di contenuti per riempire, portali, blog, siti di notizie. Se avete passione, siete bravi a scrivere, potete proporvi come “content creator” ovvero creatori di contenuti. Ma a chi direte voi? Anche in questo caso ci sono portali che mettono in contatto coloro che cercano articoli e potenziali giornalisti che li scriveranno. Il compenso non è altissimo, varia da 1 a 5 centesimi di euro a parola, a seconda della difficoltà della scrittura.

Quindi un articolo può essere pagato 3 euro come 15 euro. Non è male se riuscite ad avere una continuità nella scrittura. I portali migliori per cercare lavoro come scrittori sono MELASCRIVI, SCRIBOX, Textbroker , Greatcontent e O2O. Ogni sito ha una filosofia diversa. Su Melascrivi ad esempio siete voi che vi scegliete gli articoli disponibili da scrivere, su Scribox è il contrario. Il problema è che c’è molta concorrenza, però se avete un bello stile di scrittura e siete competenti in una materia specifica potete anche diventare dei collaboratori fissi per dei clienti.

Guadagno possibile: dai 100 ai 500 euro al mese, a seconda degli articoli scritti.

Vendere servizi online su FIVERR

Fiverr è un sito di micro-vendita dove puoi vendere tutti i tipi di progetti realizzati con il computer online, dal lavoro di traduzione a quello di realizzazione di un logo oppure alla semplice registrazione di te stesso in video mentre stai parlando di un marchio specifico. Ci sono persone che offrono veramente di tutto e anche voi potreste specializzarvi nel vendere qualcosa che avete realizzato.

Se non sai da dove cominciare, naviga un po ‘nel sito. Ci sono ragazzi che offrono anche “lezioni di videogiochi online” al costo di 43 dollari l’ora o ragazze che creano video ricette per 20 dollari.

Il portale era nato come luogo di incontro tra offerta e domanda di lavori per 5 dollari, five. Attualmente ci sono tanti tipi di prezzi e tanti tipi di offerte. Venite giudicati con dei feedback per il vostro lavoro, all’ inizio, quando non avete recensioni, cercate di abbassare un po’ il costo delle vostre prestazioni.

Guadagno possibile: dai 100 ai 5000 euro al mese, a seconda dei servizi offerti e acquistati dai clienti.

Realizzare vestiti o artigianato e venderli

se siete degli artigiani potete vendere le vostre realizzazioni online in tutto il mondo. C’è infatti sempre una maggiore attenzione da parte dei consumatori ai prodotti artigianali, ai pezzi unici fatti a mano. Il nostro made in Italy, il gusto italiano è apprezzato in tutto il mondo. Ovviamente la parte sartoriale la fa da padrona, ma sono apprezzati anche gioielli, prodotti per la casa, borse, calzature.

Il portale migliore in assoluto per vendere le proprie realizzazioni è ETSY. Divenuto il riferimento mondiale per l’artigianato potete contare su clienti che arrivano da ogni parte del globo. Create in pochissimi minuti il vostro negozio online, mettete le foto dei prodotti e aspettate i clienti. Ovviamente la concorrenza è tanta e all’inizio non avete recensioni. Ma se le vostre realizzazioni sono di qualità, fantasiose, apprezzate dal pubblico, i risultati non tarderanno ad arrivare.

Voi dovete occuparvi solo della realizzazione dei prodotti e della spedizione del pacco. Al resto pensa ETSY che, ovviamente, chiede in cambio una commissione del 5% sul venduto mentre si pagano 20 centesimi di dollaro per ogni inserzione. Potete anche pagare qualcosa in piú per farvi promozione tramite pubblicità che compra Etsy stesso.

Guadagno possibile: dai 200 ai 3000 euro al mese, a seconda dei prodotti venduti e della clientela.

Installare una vending machine

Le vending machine sono i famosi distributori automatici del caffè, snack e altri prodotti. Il mercato con la pandemia ha conosciuto da una forte crisi perchè persone e turisti non transitano piú in luoghi affollati. Dall’ altra l’isolamento ha portato alla diffusione di macchinette automatiche per cibo e altri genere che hanno funzionato molto bene proprio approfittando della chiusura di negozi. Abbiamo dedicato un articolo su guadagno distributori automatici, andatevelo a leggere perchè potrebbe essere un’ottima fonte per guadagnare in  modo rapido.

Guadagno possibile: dai 200 ai 400 euro al mese a macchinetta montata

Giocare in borsa

tra i tanti questo è veramente l’unico modo per fare soldi velocemente. Attenzione però come potete guadagnare denaro in modo rapido, potete anche perderlo in pochissimo tempo. Uno dei modi piú rapidi è quello di investire nelle monete virtuali, leggetevi l’articolo sull’ elenco delle criptomonete. Il BITCOIN è salito tantissimo, ma è sceso in alcuni periodi altrettanto rapidamente.

Ci sono tanti modi per giocare in borsa, con tanti livelli di rischio. Ora in poche righe non ho intenzione di spiegarvi come funziona la borsa. Ho realizzato già degli articoli su

Si può tenere un profilo di rischio un pochino piú basso rispetto alla compravendita di monete virtuali acquistando titoli azionari “solidi”. Prima di investire in qualsiasi azienda o fondo, mi assicuro sempre di aver capito cosa è o cosa fa quell’ azienda. Se non riesco a capire non ci investirò. Per i singoli titoli, pensa alla sua presenza nel settore (nome consolidato rispetto a giovane startup), come l’azienda si inserisce nel futuro del suo settore, chi è il team di leadership e se ci sono ostacoli noti che l’azienda deve superare.

In Italia abbiamo titoli quotati in borsa che nel lungo periodo hanno dato sempre buoni dividendi, anche se il loro valore nel tempo è fluttuato, anche in basso. Pensiamo a ENI, ENEL, TERNA, SNAM. Investire una parte nel proprio capitale non è male, senza aver fretta di realizzare rivendendo subito, oppure di limitare le perdite. Ci sono dei forum specifici dove seguire consigli, avere notizie e seguire le opinioni di trading professionisti. Il migliore è senza dubbio FORUM FINANZA ITALIANA.

Guadagno possibile: dai 100 ai 1000 euro al mese, a seconda del tipo di investimento e del capitale iniziale.

Diventare blogger

anche questo è un blog e, come potete vedere, ci sono delle pubblicità su questa pagina. Io sono il proprietario del blog e se qualcuno clicca sulla pubblicità io ricevo un compenso che dipende dal tipo di pubblicità che ha cliccato. Per diventare blogger serve solo una cosa: passione. Passione nello scrivere, nel trovare argomenti di interesse pubblico. E’ chiaro che scrivere di alta finanza sarà piú remunerativo rispetto allo scrivere di “suonerie per cellulari”. Questo perchè gli inserzionisti investono piú soldi in un prodotto che è piú remunerativo.

Per aprire un blog bisogna comprare un dominio e spazio web. Ci sono tanti provider che offrono questo servizio, cercatevene uno su internet. Si spendono dai 20 ai 50 euro l’anno per un dominio con spazio web per un piccolo blog. Se poi il vostro sito diventa tanto famoso, così tanto da generare migliaia di visualizzazioni al giorno, meglio passare a soluzioni piú professionali di gestione web che possono costare anche qualche centinaia di euro al mese.

La piú grande concessionaria di pubblicità al mondo è GOOGLE. Iscrivendovi al servizio GOOGLE AD SENSE, potete mettere pubblicità nel vostro sito. Ci sono anche le cosiddette “affiliazioni”, quella di AMAZON è la piú famosa, ma anche quella di Ebay riscuote un buon successo. Nel primo caso vi pagano a clic, nel secondo caso venite pagati a percentuale sui prodotti venduti attraverso il vostro sito.

Potete realizzare un sito di recensioni di prodotti con relativo link amazon di affiliazione. Chi acquista tramite il clic presente nel vostro sito vi da la possibilità di realizzare un guadagno. Le percentuali variano dal 3 al 10% sull’ acquisto, a seconda del tipo di merce acquistata.

Guadagno possibile: dai 50 ai 2000 euro al mese, a seconda del traffico generato dal blog e dagli argomenti trattati.

Offrire delle consulenze online

Oltre al blogging, puoi anche diventare coach o consulente per altri, soprattutto se hai alcune competenze che le persone stanno cercando. Forse sei un esperto di social media o hai grandi capacità di business online, oppure semplicemente hai un’esperienza turistica relativa alla tua città. Puoi quindi fare delle consulenze online tramite telecamera e microfono tramite una chiamata Skype o un Hangout di Google.

Una buona piattaforma per iniziare a proporti come consulente è Clarity.fm . Puoi essere pagato di minuto in minuto per le tue chiamate di consulenza. Se ti sei affermato come leader nel tuo settore, potresti anche renderti disponibile su piattaforme come LinkedIn. In questo portale crei il tuo profilo, la tua storia, raccontando quali sono le tue professionalità e le specializzazioni. Fissi il costo per minuto della consulenza, ad esempio 1 dollaro e aspetti i clienti.

Le recensioni fanno la differenza così come i temi da te trattati. Un plus è la conoscenza delle lingue perchè puoi realizzare delle consulenze anche in inglese, spagnolo, francese, offrendoti quindi ad una clientela piú vasta.

Guadagno possibile: dai 200 ai 2000 euro al mese, a seconda delle consulenze effettuate.

Creare dei corsi online e venderli

C’è una piattaforma online, molto famosa che permette di mettere in vendita un corso online da voi realizzato per essere acquistato da chi è interessato. Si chiama UDEMY, ovvero una piattaforma di insegnamento online in cui si possono trovare corsi su qualsiasi cosa per apprendere nuove competenze.

Secondo Udemy , ci sono più di 42.000 istruttori che insegnano 140.000 corsi in oltre 50 lingue. Non devi essere già un “esperto” o la massima autorità assoluta nella tua nicchia per essere bravo nel creare un corso. La maggior parte dei corsi che si trovano sono solo una re-interpretazione di altri contenuti, magari che si trovano da altre parti. Quello che serve è un microfono, una telecamera ed un software di montaggio per creare il tuo corso da vendere online.

Con più di 140.000 corsi offerti sulla piattaforma, vendere i tuoi non è facile. Inoltre, trovare argomenti che non sono ancora stati trattati da un altro istruttore può essere estremamente difficile. I prodotti di informazione online di maggior successo sono generalmente quelli che risolvono problemi comuni. Migliore è la capacità del prodotto di fornire soluzioni attuabili a questi problemi, maggiori sono le probabilità che abbia successo.

Tuttavia, questo non significa che non puoi fare un corso online di successo.

Guadagno possibile: dai 100 ai 500 euro al mese, a seconda dei corsi venduti.

Giocare a poker online

non voglio incentivare l’uso del gioco d’azzardo come fonte di guadagno, ma per dovere di cronaca devo parlare anche di questo metodo per fare soldi velocemente. Sì, si può guadagnare giocando a poker, ma devi usare una strategia specifica. Più specificamente, questo significa giocare nei giochi giusti, giocare contro le persone giuste. Per fare soldi giocando a poker devi saperlo fare. Il poker NON E’ UN GIOCO DI FORTUNA MA DI TECNICA. 

Il poker è al 100% un gioco di abilità a lungo termine. Tuttavia, c’è un grande elemento di fortuna a breve termine. I giocatori di poker professionisti mitigano l’aspetto della fortuna prendendo costantemente decisioni matematicamente superiori e quindi vincendo a lungo termine.

Ora non sto qui ad insegnarvi come giocare a poker, ma siate coscienti che se entrate in una room per giocare con i soldi veri a POKER,variante TEXAS HOLD’EM, dovete essere bravi. Altrimenti i polli siete voi e sarete spennati.

Per giocare a poker online basta iscriversi ad una delle innumerevoli poker room presenti. Ce ne sono a centinaia.

Guadagno possibile: dai 500 ai 5000 euro al mese, a seconda della vostra abilità, possono esserci dei periodi di perdita, ma a lungo andare se siete veramente abili i guadagni supereranno le perdite.

 

L'articolo Fare soldi velocemente In modo Reale ed Onesto sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/fare-soldi-velocemente/feed/ 0
I dieci Lavori piú Richiesti del 2021 https://www.500euroalmese.com/dieci-lavori-piu-richiesti/ https://www.500euroalmese.com/dieci-lavori-piu-richiesti/#comments Mon, 18 Jan 2021 08:01:29 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=634 Il lavoro è cambiato tantissimo negli ultimi 20 anni ed è costantemente in evoluzione. Ci sono nuove professioni e allo stesso tempo i lavoratori hanno perso tantissimi diritti, specialmente in Italia. Tutto è...

L'articolo I dieci Lavori piú Richiesti del 2021 sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Il lavoro è cambiato tantissimo negli ultimi 20 anni ed è costantemente in evoluzione. Ci sono nuove professioni e allo stesso tempo i lavoratori hanno perso tantissimi diritti, specialmente in Italia. Tutto è diventato piú flessibile e l’articolo 18, quello dello statuto dei lavoratori. è stato attaccato piú volte con la riforma Fornero e con il Job Acts voluto dal Governo Renzi.

Sono cambiate anche le forme per cercare lavoro e al contempo  sono nate nuove professioni che hanno a che fare con la rete.  Quali sono i lavori piú richiesti del 2021. Dove si deve puntare per non rischiare di essere licenziati dopo 1 anno? C’è da dire che la pandemia da COVID ha cambiato le prospettive portando ancora piú scompiglio. Per l’anno in corso i settori in crisi saranno quelli legati al turismo e a tutto quello che ruota attorno, compresa la ristorazione, l’organizzazione di eventi, gli appuntamenti culturali.

Abbiamo stilato una classifica delle occupazioni che danno piú possibilità di crescita ai giovani ma anche a coloro che hanno 40 o 50 anni e vogliono reinventarsi. Abbiamo estrapolato parte dei dati da una ricerca molto seria effettuata dall’ Università di Oxford e dalle richieste delle agenzie interinali.

Potrebbe interessarti l’articolo sul LAVORO DA CASA, come arrotondare lo stipendio

Se volete controllare le tendenze del lavoro si può consultare i bollettini trimestrali pubblicati da Unioncamere. Secondo gli ultimi dati raccolti, 1 assunzione su 5 tra quelle che le imprese avevano in programma nei primi tre mesi del 2020 è stata difficile, a fronte di un alto tasso di disoccupazione (pari a circa l’11,5%), c’è mancanza di figure professionali adatte e ricoprire i ruoli più cercati.

lavoro migliore

Classifica del lavori piú richiesti

  1. Esperto di sicurezza informatica: i computer sono al centro di attacchi, virus, malware. Non si tratta di giochi di ragazzini come una volta, qui ci sono organizzazioni criminali che tentano di violare codici segretissimi, che danno l’accesso a banche, carte di credito, agenzia di sicurezza nazionali. In gergo un esperto di sicurezza informatica si chiama “IT Security Manager“. Persone in grado di mettere in campo le migliori strategie di difesa contro gli attacchi hacker e di proteggere la privacy dei dati che vengono salvati e scambiati online. Vedi l’articolo sui Migliori linguaggi di programmazione per trovare lavoro.
  2. Ingegnere per la sicurezza delle reti: aumenta la ricerca di specialisti nella sicurezza e nel funzionamento dei database informatici e delle reti, i cosiddetti Network Security Engineer. Tutto è connesso, si creano reti LAN aziendali e cloud su Internet che vanno gestite al meglio per accedere ai dati.
  3. Analista di dati: una figura fondamentale che sta crescendo tantissimo. L’analisi dei dati è la base del successo di qualsiasi azienda. Vengono raccolti una marea di informazioni da clienti, dal web. Pensate a Google e Facebook, quante cose sanno di noi. Chi riesce a comprendere comportamenti e azioni degli utenti può offrire servizi personalizzati e merci che fanno il successo di un’azienda.
  4. Lavori manuali: non sono mai passati di moda anche perchè le persone sulla rete cercano ogni giorno qualcuno che gli risolva un problema. Fabbro, Idraulico, falegname, installatore di porte e finestre, riparatori di caldaie. Sono mestieri che non moriranno mai. Se siete bravi, col passaparola e con l’aiuto di Internet ve la caverete sempre.
  5. Direzione e addetti alla logistica: esperti che si occupano non solo di gestire in maniera intelligente (riducendo al massimo le spese e ottimizzando i processi) il flusso di beni in entrata e in uscita, ma anche le informazioni collegate, operando in piena collaborazione con i responsabili della produzione, della vendita e della distribuzione.
  6. Direttori area vendite: Deve gestire le figure commerciali che lavorano per la società, defi nire le strategie di vendita e sfruttare al meglio il budget a disposizione (destinato ad esempio alla comunicazione e alla pubblicità). È responsabile del fatturato della sua area. Si tratta di professionisti laureati in economia che hanno già anni di esperienza alle spalle.
  7. Persone che si occupano di Health Care: probabilmente il lavoro che ha i piú alti margini di crescita. La pandemia ha portato ad un’enorme richiesta di personale medico, inoltre il nostro paese invecchia costantemente, i servizi agli ospedali vengono tagliati, chi si occuperà degli anziani, della loro cura? Quindi badanti, infermieri, collaboratori familiari.
  8. Esperto web e comunicazione: ogni azienda ormai deve affidare la comunicazione e la gestione del sito e pagina facebook a persone che conoscono questi mezzi. Esiste anche la figura del “reputation manager” che analizza le conversazioni online utilizzando programmi di ricerca ed elaborazione statistica per scoprire, soprattutto grazie all’uso di parole chiave, quanto un marchio o un prodotto piace alla gente e cosa “si dice” dell’azienda online, prendendo in considerazione blogger, influencer e forum.
  9. Infermiere specializzato: proprio percè la vita si allunga ricorreremo sempre di piú alle cure mediche. Gli anziani fra 20 anni rappresenteranno il 50% della popolazione italiana e avranno bisogno di cure.
  10. Programmatori informatici: sempre molto richiesti, ma in questo caso bisogna specializzarsi in qualche nicchia o applicazione per avere successo, dato che il mercato è un po’ inflazionato di figure professionali.

Quanto fanno guadagnare i lavori del futuro

Professione Guadagno Mensile Trend per il futuro
Esperto di sicurezza informatica 2500 in rialzo
Ingegnere per la sicurezza delle reti: 2000 in rialzo
Analista di dati 1800 in rialzo
Lavori manuali molto variabile da 1000 a 5000 stabile
Direzione e addetti alla logistica 2800 in ribasso
Direttori area vendite 3000 stabile
Persone che si occupano di Health Care 1500 in rialzo
Esperto web e comunicazione 1600 in rialzo
Infermiere specializzato 2500 in rialzo
Programmatori informatici 1500 stabile

Dove cercare il lavoro

vivere a Palermo, A Milano o a Londra può far la differenza per quel che riguarda un’ opportunità lavorativa. Se avete talento nell’ informatica dovete per forza tentare nella Silicon Valley, in California, se volete imparare l’inglese e lavorare Londra rimane il top, almeno fin quando non esce dall’ Europa.

miglior lavoro

Ad ogni modo internet aiuta tantissimo, i portali per trovare lavoro sono molti e potete direttamente mandare la vostra domanda o cv in pochi secondi. Ci sarà poi tempo per una selezione, molte volte avviene anche con Skype per poter poi trasferirsi nel luogo in cui è richiesta la vostra presenza.

Innanzitutto vi consigliamo di tenere sempre sotto controllo la Gazzetta UFFICIALE sezione Concorsi, qui vengono pubblicati tutti quelli che riguardano l’amministrazione pubblica, forze armate, banca d’Italia Enti ecc. SE SIETE ALLA RICERCA DEL FAMOSO POSTO FISSO date un’occhiata alle date del prossimo concorso.

I centri per l’impiego locali non funzionano molto, ma alcuni di realtà del centro nord sono efficaci, quindi andate a consultarli periodicamente. QUI C’è LA LISTA DEI CENTRI DIVISA PER REGIONE.

Per quel che riguarda i portali di lavoro la nostra classifica personale è la seguente, ad ogni modo visitateli con buona frequenza tutti quanti e almeno una volta a settimana per cercare le ultime opportunità:

  • Monster
  • Infojob
  • Linkedin (per la verità è un social di lavoro, comunque tante proposte di impiego disponibili)
  • Indeed
  • Mio Job
  • Subito e Bakeca (sono giornali di annunci, per lavoretti parti time, ma attenzione alle truffe e a chi vi propone vendite dirette o telelavoro).

I lavori del futuro

Gli sviluppatori di blockchain saranno tra i più grandi lavori richiesti nel futuro. Ciò è dovuto al fatto che i principali sviluppi nelle infrastrutture di criptovaluta richiederanno un enorme investimento in talenti e supervisione dello sviluppo. In effetti, probabilmente ci sarà un aumento di domanda in primavera. Il 20 maggio 2021, Bitcoin subirà il suo terzo dimezzamento, il che significa che la metà del numero di Bitcoin verrà generato dal mining ogni dieci minutii.Questa esatta procedura ha avuto un impatto enorme sul prezzo e sull’assorbimento di Bitcoin nel 2016, quindi ci sono buone probabilità che lo faccia di nuovo, portando a un’incredibile necessità di sviluppatori e legislatori blockchain.

Andranno forte anche i consulenti di energia alternativa. È un fatto scientifico ben noto che la popolazione terrestre non può sopravvivere per sempre con i combustibili fossili, quindi le fonti energetiche alternative sono in prima linea nella scienza e nella ricerca energetica. Un consulente per l’energia alternativa è un esperto universale su tutte le fonti energetiche alternative, comprese quelle solari, idroelettriche, nucleari e altro ancora.

Se avete apprezzato il nostro articolo, frutto di ore di ricerca, se conoscete qualcuno che sta cercando lavoro condividete questo articolo e diffondetelo. Grazie!

L'articolo I dieci Lavori piú Richiesti del 2021 sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/dieci-lavori-piu-richiesti/feed/ 1
Come Farsi una Rendita per tutta la Vita https://www.500euroalmese.com/come-farsi-una-rendita-per-tutta-la-vita/ https://www.500euroalmese.com/come-farsi-una-rendita-per-tutta-la-vita/#comments Thu, 07 Jan 2021 17:58:17 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=174 Vivere di rendita è un sogno comune, ma è altamente improbabile che accada, costruirsi una piccola rendita invece è più fattibile. Certo, in tempi di crisi come questi, in cui si fa fatica...

L'articolo Come Farsi una Rendita per tutta la Vita sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
Vivere di rendita è un sogno comune, ma è altamente improbabile che accada, costruirsi una piccola rendita invece è più fattibile. Certo, in tempi di crisi come questi, in cui si fa fatica ad arrivare a fine mese, pensare di accantonare qualcosa per il risparmio è veramente dura, anche se dovevamo fare le formiche quando si poteva.

I vantaggi delle cosiddette “rendite passive” sono facilmente intuibili: si sta a casa a non fare nulla oppure ci si gode il tanto tempo libero a disposizione dedicandosi alla famiglia, ai figli, alle proprie passioni.Ovviamente è molto più facile crearsi delle entrate automatiche se si ha un capitale di partenza, ma con costanza, perseveranza e buone idee, ma soprattutto tanto lavoro, si può arrivare ad ottenere risultati straordinari.

Ha molto colpito il fatto che io sia riuscito a farmi una rendita di circa 250 euro mensili attraverso un’assicurazione sulla vita. Molti mi hanno chiesto consigli in tal senso e oggi vorrei parlare dell’ argomento RENDITA cercando di capire quali sono i migliori strumenti per garantirsi un piccolo capitale finchè morte non ci separi.


L’assicurazione: purtroppo devo iniziare a darvi brutte notizie. Le assicurazioni sulla vita, come quella che ho fatto io, rendita o capitale a scadenza non sono più convenienti. I motivi sono due: la vita si è allungata, 25 anni fa quando la sottoscrissi i parametri erano altri e quindi le aspettative di vita più basse. In parole povere si ricevevano più soldi a scadenza.

Il secondo motivo riguarda il fatto che per le nuove polizze, quelle sottoscritte prima del 2000 sì, non è più possibile scaricarsi il 19% del premio versato fino ad un massimo di 1291,14 euro annui . Le polizze si sottoscrivono per esigenze finanziarie, previdenziali, o per “lasciare in caso di morte” qualcosa ai propri figli o marito-moglie? Per me hanno senso solo in quest’ultimo caso.

I costi sono comunque troppo alti, le clausole tante, non conviene. Ho il contratto della mia sotto mano: mi sono accorto che il mancato pagamento di una sola rata del premio determinava, trascorsi 30 giorni dalla scadenza, la risoluzione del contratto ed i premi rimanevano acquisiti dalla Società, capite il rischio? O ancora: la mia polizza mi garantiva solo l’1% minimo di rivalutazione annua, quello in più era dato dall’ 80% di un rendimento di gestione di un fondo, obbligazionario nel mio caso, a marca della stessa assicurazione. Insomma, non conviene, se decideste in tal senso vi prego di LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE CLAUSOLE DELLA POLIZZA, portatevi il contratto a casa e studiatevelo prima di firmare.

Le alternative per crearsi una rendita.

Investire nelle criptovalute: sono l’argomento del momento. Non stiamo qui a spiegarvi come funziona, leggetevi l’articolo COME ACQUISTARE BITCOIN, diciamo soltanto che si tratta di investimenti molto rischioso, le quotazioni della moneta sono molto volatili. Ovviamente in questi casi ci sono coloro che guadagnano moltissimo e quelli che perdono tantissimo.

Se volete provare esiste questo club ristretto di investitori che mettono insieme 250 euro per l’acquisto di monete in attesa della rivalutazione. Il Bitcoin è cresciuto tantissimo ma non è l’unica criptovaluta che offre crescite interessanti. La cosa buona è che si può investire pochissimo ed avere una rivalutazione molto forte in poco tempo. Ovviamente si tratta di investimenti per pochi dallo stomaco forte.

Il mattone: che sia una casa, un box, un garage, un negozio, conviene comprarlo per affittarlo e crearsi una rendita? Con la bastonata dell’ Imu, vecchia Ici, ci hanno messo in grande difficoltà. In molti casi le addizionali per seconda casa, è di questo che si tratta, sono al 7 per mille (a Roma del 10,6 per mille), ma quello che fa paura è la minacciata e, sicuramente imminente, rivalutazione degli estimi catastali su cui si basa il calcolo dell’Imu. Parliamo poi delle tasse? Con la cedolare secca paghiamo il 21% di quello che incassiamo, senza andare a toccare l’Irpef.

Affittare casa o una stanza su AIRBNB e BOOKING: i portali di prenotazione di case e guest house hanno cambiato il modo di viaggiare. Se hai una stanza o una casa libera puoi approfittarne per crearti una piccola rendita mensile. Non ci vuole molto per iscriversi a questi portali e mettere la propria struttura.

Anche la regolamentazione comunale è molto semplice: le tipologie di affitto sono: affittacamere, BnB e Locazione Turistica. La più facile è proprio quest’ultima. In pratica pagate la cedolare secca sull’ affitto turistico che va da 1 a 30 giorni, non deve essere nemmeno registrato. Per essere in regola dovete fare una SCIA al vostro comune e ottenere la password per ALLOGGIATI WEB il portale della Polizia per la comunicazione dei nomi degli ostpiti.

Questo metodo hа реrmеѕѕо а mіlіоnі dі реrѕоnе іn tuttо іl mоndо dі соnnеttеrѕі е раrtесіраrе аllа соndіvіѕіоnе dоmеѕtіса. Аіutа lе реrѕоnе а раgаrе l’аffіttо е і mutuі е ѕtа сrеаndо mіglіаіа dі nuоvі іmрrеndіtоrі іn tuttо іl mоndо. Іndіреndеntеmеntе ѕе ѕtаі сеrсаndо un mоdо реr arrotondare lo stipendio о ѕе vuоі рrеndеrlо соmе unа nuоvа аttіvіtà е fоntе рrіmаrіа dі rеddіtо, quеѕtо рrоgеttо рuò mоѕtrаrtі lа ѕtrаdа vеrѕо іl ѕuссеѕѕо.

Potrebbe essere un’affare comprare una casa all’ asta anche grazie al fatto che ora c’è una legge che permette di pagare pochissimo per le spese di registro, appena 200 euro (nel frattempo la legge non è stata rinnovata, aggiornamento), anche se è seconda casa invece che il 9%. Attenzione l’immobile deve essere rivenduto entro cinque anni, pena una salata ammenda e interessi di mora. Questa legge è stata fatta per favorire le banche che hanno sul groppone le case di quei poveracci che non possono piú pagare il mutuo.

Facciamo un esempio: compriamo una casa, spendiamo 150mila euro e la affittiamo a 550 euro al mese, mi sono tenuto anche largo, visto che un immobile da 150mila euro si affitta anche a 500 euro, dipende dalla città ovviamente. Fanno 6600 euro l’anno di incasso. A ciò togliamo il 21% di tasse per la cedolare secca ovvero 1386 euro, restano 5214 euro a ovvero il 3,47% di rendimento.

Ovviamente dobbiamo pagarci l’IMU che, su una casa del genere, seconda casa che ha una rendita catastale di 600 euro, potrebbe costare anche 700-800 euro l’anno. Vogliamo fare dei lavori di ristrutturazione che ne so, ogni 10 anni al condominio? Le spese straordinarie di un immobile poi sono a carico del proprietario e comprendono ad esempio anche la rottura di un tubo con i conseguenti danni provocati. Parliamo poi di morosità, fenomeno in continuo aumento in Italia. Potete incorrere in inquilini che non pagano, che pagano in ritardo, oppure la vostra casa potrebbe rimanere sfitta tra un contratto e l’altro, vale ancora la pena l’immobile?

I titoli di stato italiani, Bot-CTZ-BTP : negli ultimi tempi, quando i tassi di quelli a 10 anni veleggiavano quasi al 7% netto qualcuno ha fatto incetta. Significa che su 150mila euro si guadagnavano ogni anno circa 10mila euro!!! In questo momento oscillano tra il 2 ed il 2,5% netto l’anno con scadenza trentennale, ovvero sui 7 mila euro annui. Considerando che attualmente l’inflazione è di circa lo 0,6%, c’è ancora un bel margine, ma l’investimento è veramente lungo.

Le azioni: iniziamo ad azzardare un po’ troppo. Il mercato azionario è per stomaci forti, ancor di piú si può guadagnare con il Forex, ma rischiate di perdere tutto il vostro capitale o gran parte in brevissimo tempo.

I conti deposito: si tratta di conti correnti bancari con spese di gestione uguali a zero. In alcuni casi si pagano solo i bolli di legge di 34,20 euro, in altri casi dobbiamo pagare il 2 per mille sulle somme giacenti. Le rendite sono, mentre scriviamo, molto basse, tra 0,5 e 1 % l’anno NETTO. Alcuni prodotti? Rendimax, Conto Forte, Widiba ecc. Calcolando un 1% pulito l’anno guadagniamo 1000 euro ogni 12 mesi per 100.000 euro investiti.

In conclusione: farsi una rendita non è facile. Ogni investimento comporta un rischio che è tanto maggiore quanto più grande è la remunerazione. L’immobile in questo momento storico è da scartare, i titoli di stato italiano sono ancora in balia di un rischio diciamo “misurato” e quindi personalmente mi sento di consigliarli, le assicurazioni ed i fondi pensione troppo costosi, azioni e fondi di investimento alla larga, in cosa mettiamo eventuali risparmi? Sull’ investimento dei pannelli fotovoltaici, ne ho parlato, sull’illusione della rendita del gratta e vinci e lotterie pure, mi sembra una buona cosa, per il resto mi sento di consigliarvi di investire in cultura, formazione professionale, soldi che vi torneranno sicuramente indietro e moltiplicati.

L'articolo Come Farsi una Rendita per tutta la Vita sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/come-farsi-una-rendita-per-tutta-la-vita/feed/ 7
Investire in Oro quanto Conviene https://www.500euroalmese.com/investire-in-oro-quanto-conviene/ https://www.500euroalmese.com/investire-in-oro-quanto-conviene/#comments Fri, 11 Dec 2020 09:42:08 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=742 I risparmiatori, piccoli o grandi che siano, cercano sempre di diversificare i loro investimenti e ridurre i rischi. In particolare, cercano i cosiddetti “beni rifugio” o che offrono prestazioni migliori quando il resto...

L'articolo Investire in Oro quanto Conviene sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
I risparmiatori, piccoli o grandi che siano, cercano sempre di diversificare i loro investimenti e ridurre i rischi. In particolare, cercano i cosiddetti “beni rifugio” o che offrono prestazioni migliori quando il resto del mercato scende. Ma non solo. In questi anni i tassi d’interesse di conti correnti bancari, conti deposito e titoli di stato sono calati drasticamente. Abbiamo già parlato della convenienza di comprare casa per affittarla, oggi vogliamo parlare dell’ argomento INVESTIRE IN ORO.

L’oro come bene

Come ogni altro bene, il prezzo dell’oro è determinato dall’offerta e dalla domanda. La maggior parte dell’oro del mondo proviene dall’estrazione di rocce dure , ma può anche essere prodotta usando metodi di estrazione mineraria o come sottoprodotto dell’estrazione del rame. La Cina, l’Australia e la Russia sono tra i maggiori produttori di oro al mondo.

LEGGI ANCHE : Come crearsi una rendita vitalizia

Quando si tratta di domanda, l’uso principale dell’oro è per la produzione di gioielli. Ma è anche usato nell’industria aerospaziale, medicina, odontoiatria ed elettronica .I governi e le banche centrali sono compratori di oro. Attualmente, gli Stati Uniti sono il maggior detentore di oro, mentre la Germania è al secondo posto e il Fondo monetario internazionale è al terzo posto. Gli investitori privati ​​sono anche interessati all’acquisto di oro e trattano l’ acquisto di oro come investimento .

graficoOro

grafico oro 10 anni

Perché si investe nell’ oro

Invece di avere soldi in contanti, gli investitori possono acquistare oro quando si aspettano una recessione, un’incertezza geopolitica, un’inflazione o un deprezzamento di una valuta . A volte lo considerano una “copertura” dall’ abbassamento del mercato. Non è sempre possibile prevedere eventi indesiderati, quindi è logico tenere attive delle posizioni che ci “proteggono” dalle fluttuazioni del mercato azionario, obbligazionario. Quando è iniziata la pandemia da COVID, a fine 2019, l’oro ha iniziato a salire tantissimo (è arrivato a circa 56 euro al grammo ad agosto 2020), confermando l’idea di essere il bene rifugio per eccellenza nelle tempeste finanziarie.

Negli ultimi 40 anni, l’oro ha registrato guadagni significativi dal 1978 al 1980 e dal 1999 al 2011. Ha sofferto negli anni ’90 e dopo il 2011. I timori di inflazione e recessione hanno portato l’oro ai massimi del 1980, mentre diversi eventi hanno fatto sì che l’oro fosse scambiato più in alto dopo 1999. Gli attacchi dell’11 settembre e la guerra in Iraq hanno tenuto il prezzo più alto fino al 2003. Gli acquisti di assicurazioni sono stati alla base della mossa dell’oro verso la recessione del 2007. Ha continuato il suo trend rialzista quando il mercato si è ridotto, con l’incertezza economica come tema principale. Problemi in Europa, debolezza del dollaro USA, preoccupazioni per la ripresa economica hanno mantenuto il prezzo dell’oro alto fino al 2011.

Le quotazioni dell’ oro non vanno sempre bene. Ha sofferto negli anni ’90 a causa del crescente PIL statunitense, degli aumenti dei tassi d’interesse nel 1995 e di una politica fiscale severa. Dopo il 2011, la forza del dollaro americano e dell’economia statunitense ha danneggiato l’oro. In quel momento il mercato azionario è iniziato a salire in maniera vorticosa e gli investitori non erano così interessati a possedere oro come assicurazione.

Acquista oro fisicamente Monete o Lingotti

Se vuoi investire in oro uno dei modi migliori è acquistando gioielli di questa materia prima oppure monete o lingotti . Il valore dei lingotti e delle monete si avvicina molto alla quotazione dell’oro nell’ istante in cui li compriamo. Differente invece il valore dei gioielli, molto piu’ alto, a meno che non li compriamo usati da privati.

leggi anche: Investire in monete rare

Il lingotto non ha alcun valore artistico, il che lo rende diverso dai gioielli o dalle monete numismatiche . Per acquistare lingotti d’oro devi pagare un premio sul prezzo dell’oro che può essere compreso tra il 3 e il 10 percento. Dovrai anche usare un caveau o una cassetta di sicurezza per conservarlo, meglio non tenerlo in casa.

Puoi comprare l’oro fisicamente recandoti in una gioielleria. Prima di acquistare, assicurati che il prezzo sia giusto, che l’oro sia reale e testato e che tu non stia pagando un premio più alto per le monete da collezione.

Come faccio a rivendere l’oro?

Lo puoi vendere ad un altro privato oppure in gioielleria o nei vari “compro oro”. Attenzione, quando lo andrai a rivendere non riceverai un prezzo adeguato alla quotazione di quel momento, ma piu’ basso, specialmente se ti rivolgi a gioiellerie. Si tratta di un bene, quindi vige la legge della “domanda ed offerta” quindi il prezzo, a prescindere dalle quotazioni, lo fa sempre il mercato.

Oro 24K e 18K

spesso vediamo la dicitura oro 24K, la “k” corrisponde a “carati”, oppure 18K. Cosa significa? L’oro 24 K è quello allo stato puro, utilizzato nei lingotti d’oro. L’oro 18K, ma anche 24K o 9K è quello usato per realizzare i gioielli perchè fuso con altre leghe, piú malleabile.

L’oro a 18 carati significa anche una percentuale di 750 parti d’oro su 1000. infatti se guardi sugli oggetti d’oro è stampato un piccolo marchio dove vi è impresso il nome, indicato con una sigla, della fabbrica che l’ha costruito ed il “titolo”, 750 per oro 18 K.

Compra i future sull’oro

I contratti futures sono contratti standardizzati che si scambiano su quasi tutte le borse azionarie mondiali. Consentono a un titolare di acquistare o vendere un contratto legato all’ andamento di un sottostante, in questo caso l’oro.

Le controparti che sottoscrivono un future si impegnano a scambiarsi, in una data prefissata e ad un prezzo (futures price) definito dal contratto, l’ammontare di oro sottostante al contratto, il cui prezzo si forma sul relativo mercato. Chi acquista il future assume una posizione lunga; egli deve acquistare, a scadenza, l’attività sottostante al contratto, oppure può chiudere la propria posizione vendendo un future analogo a quello acquistato, prima della scadenza. Analogamente, chi vende un future assume una posizione corta e si impegna a consegnare a scadenza l’attività sottostante, oppure chiude la propria posizione prima della scadenza acquistando un contratto analogo a quello venduto. Un aumento del prezzo del future genera profitti per chi assume una posizione lunga e perdite per chi assume una posizione corta.

Si tratta in pratica di una “scommessa” che fate sul futuro prezzo dell’ oro, sia al ribasso che al rialzo. E’ un investimento molto rischioso.

Per comprare un “future” devi aprire un conto corrente che vi permetta di fare questo tipo di operazioni di trading.

ETF ed ETC legati all’ ORO

Se non vuoi esporti ad un rischio così alto come nel caso dei future puoi optare per gli ETF ( Exchange Traded Fund) sull’oro. Invece di possedere contratti future e prestare attenzione al margine di mantenimento, è possibile acquistare FONDI ETF legati all’ andamento delle quotazioni dell’oro .

Gli ETF sono scambiabili in borsa, distribuiscono dividendi e possono essere acquistati anche a piccoli tagli di poche centinaia di euro. Al loro interno, a noi invisibili, troviamo le spese di gestione del fondo che possono arrivare anche al 2-3%.Gli ETF sono composti da società legate all’estrazione mineraria dell’ oro.

GLI ETC invece sono Exchange Traded Commodities legati proprio all’andamento della materia prima, in questo caso l’oro.

 

Investire in AZIONI su società di estrazione dell’oro

Un investimento in società di estrazione dell’oro offre esposizione all’oro, ma l’esposizione è a volte limitata . Queste società comportano rischi operativi, che possono rompere una correlazione con il prezzo dell’oro .
Le società di questo tipo sono sempre a rischio di default e le loro azioni possono assumere andamenti legati anche a problemi geopolitici o economici del business aurifero.

Consigli per investire in oro

Gli ETF e gli ETC sembrano essere il modo migliore per investire nell’ oro. Se volete speculare al massimo, ma rischiare moltissimo ci sono i FUTURE oppure leggete l’articolo sulle CRIPTOVALUTE.

Monete e Lingotti d’oro rappresentano un’alternativa per coloro che vogliono portare con se’ un qualcosa di valore, qualcosa di tangibile che potrebbe veramente reggere a qualsiasi fare depressiva monetaria, bancaria o azionaria.

Spesso esiste una correlazione tra valute e materie prime. Dipende fortemente dalla posizione di detta materia prima nel paese. Questo è particolarmente vero per l’oro o l’argento. Ad esempio, se questo materiale rappresenta una grande parte delle esportazioni del paese, la sua economia potrebbe risentirne in caso di una variazione significativa dei prezzi.

Infatti, se un paese ricava una quota importante del proprio reddito dall’esportazione di oro, ad esempio, un calo del prezzo potrebbe danneggiare l’economia nazionale e generare cifre inferiori alle attese, creando un impatto diretto. sulla valuta. Il dollaro canadese (CAD), il dollaro australiano (AUD) e il dollaro neozelandese (NZD) sono le valute più strettamente legate all’oro.

Con l’Australia che è il terzo più grande produttore di oro al mondo, producendo $ 5 miliardi all’anno, la coppia AUD / USD ha una correlazione dell’80% con il prezzo dell’oro. Il rinnovato interesse per la coppia AUD / USD può anche essere spiegato dall’aumento dei prezzi dell’oro. Investendo nella coppia, non hai un’esposizione diretta all’oro, ma puoi comunque trarre profitto dal suo apprezzamento.

Essendo l’oro quotato in dollari USA, stai attento ai prezzi della valuta americana. Quindi, quando il dollaro sale, l’oro scende, meccanicamente. Di solito, quando il dollaro sale, l’oro scende e viceversa perché in tempi di incertezza economica, gli investitori vendono dollari in cambio di oro. A differenza di altri beni, l’oro mantiene bene il suo valore. Al giorno d’oggi, la correlazione inversa tra oro e dollaro è ancora valida, sebbene le dinamiche sottostanti siano leggermente cambiate. Poiché il dollaro è un rifugio sicuro, le cattive notizie economiche hanno avuto la tendenza a generare una corsa degli investitori sul dollaro USA. Il contrario accade quando l’economia mostra segni di miglioramento.

L'articolo Investire in Oro quanto Conviene sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/investire-in-oro-quanto-conviene/feed/ 2
Dove Investire 5000 euro nel 2021 https://www.500euroalmese.com/dove-investire-5000-euro/ https://www.500euroalmese.com/dove-investire-5000-euro/#comments Wed, 09 Dec 2020 05:15:07 +0000 http://www.500euroalmese.com/?p=325 In momenti di crisi come questi, con la pandemia che ha scombussolato le nostre vite, le persone fanno fatica ad arrivare a fine mese, figuriamoci se hanno anche la possibilità di mettere dei...

L'articolo Dove Investire 5000 euro nel 2021 sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
In momenti di crisi come questi, con la pandemia che ha scombussolato le nostre vite, le persone fanno fatica ad arrivare a fine mese, figuriamoci se hanno anche la possibilità di mettere dei soldi da parte. Per tutti coloro che comunque ce la dovessero fare e cercano consigli su dove e come investire una piccola somma, 5000 euro, oggi voglio darvi il mio parere.

Per carità, di finanza ho le stesse conoscenze dell’ uomo medio, però mi sono poste alcune domande. Lasciando stare gli investimenti speculativi ad alto rischio, quelli che vi promettono ritorni a due cifre annuali, ci sono buone opportunità per dormire la notte tranquilli aspettando di poter recuperare l’investimento iniziale e guadagnandoci qualcosa sopra.

Tornerò quindi di nuovo a parlare del fotovoltaico che pure per il 2021 presenta delle buone prospettive. Anche perchè investimenti a lungo termine, di questo parliamo, tranquilli e che possano offrire una buona redditività non ce ne sono.  Pensiamo ai conti deposito, considerati a basso rischio, offrono rendimenti netti a 2 anni dell’ 1% netto. Senza considerare che diverse banche promotrici sono commissariate o si sono salvate dal fallimenti come ad esempio Banca Popolare di Bari, Banca Marche con Deposito Sicuro o peggio Banca Etruria.

Qualcuno ha pensato di ritornare ad investire nell’ acquisto di una casa per affittarla visto che i prezzi del mercato immobiliare sono scesi. Ma non bastano ovviamente 5000 euro.Possono invece bastare se decidete di acquistare un garage e lo affittate. Leggetevi l’articolo sull’ acquisto di case all’ asta, vendono anche negozi e garage che costano circa 4000-5000 euro, potete ricavare rendite di 100-200 euro al mese se affittati.

Se volete rischiare c’è la possibilità di decuplicare i soldi, ma ovviamente anche di perderli investendo in criptovalute, il acquistare Bitcoin ad esempio. C’è questo sito, un club degli Investitori in cui , basta depositare 250 euro per acquistare BITCOIN e tenerli nel proprio “wallet”, portafoglio in attesa di rivalutazione. Ci sono tantissime criptovalute ai molti sconosciuti che non sono cresciute come il Bitcoin, si possono guadagnare tanti soldi anche con cifre modeste.

investimento fotovoltaico

investire e avere guadagni del 20% annuo col fotovoltaico

 

Se vogliamo un 2 percento netto con titoli di stato invece dobbiamo spostare i nostri orizzonti a 10 anni con BTP 2025 e anche in questo caso si richia. Insomma, con un’inflazione ed un costo del denaro quasi azzerato, i nostri risparmi in banca perdono valore visto che paghiamo pure i bolli pari allo 0,2% delle somme totali depositate.

Come investire 5000 euro con un obiettivo di lungo termine

Vi avrei detto che sarei tornato a parlare di impianti fotovoltaici, la mia passione. Potrebbe essere la passione di chiunque perchè sapere di poter produrre elettricità dal sole, in maniera pulita, aiutando l’ambiente e a costo zero è qualcosa di incredibile.

Ho preso come riferimento 5000 euro perchè oggi con questo importo ci compriamo un impianto fotovoltaico da 3 Kwp . La pregiudiziale per utilizzarlo è che dobbiamo avere uno spazio dove installarlo e una casa in cui consumare l’energia prodotta. Per spazio intendiamo un tetto oppure il nostro giardino o pezzo di terra, l’importante è che non sia distante chilometri dall’ abitazione.

Ci vogliono circa 7-8 mq di spazio per Kilowatt per installare i moduli, quindi per 3 Kw una cosa come 22-25 mq. Con un impianto del genere possiamo pensare di produrre 3200-3600 kilowatt l’anno in nord Italia, 3600-4000 in centro Italia e 4000-4500 al Sud. Tutto ciò dipende dai moduli che abbiamo deciso di installare, quelli di marche come Sunpower e Panasonic hanno efficienze del 20%. Significa che sono in grado di produrre maggiore energia elettrica rispetto a quelli di marche come Trina, Yingli, Solsonica, Bosch che hanno medie da 15%. Ovviamente i moduli ad alto rendimento costano di più.

La produzione è influenzata soprattutto, come potete immaginare, dalla latitudine (distanza dall’equatore) in cui abitate, dalla zona climatica. Qui sotto c’è la mappa solare del nostro paese. Vedete le zone rosse intenso, ad esempio in Sicilia, lì si produce di più, ed è anche normale, c’è più sole. Se volete cimentarvi con questa applicazione potete calcolare il rendimento del vostro impianto. Mettete la potenza dell’impianto, città di appartenenza, inclinazione e una serie di altri dati tecnici ed avrete il rendimento annuale e diviso per mese, a luglio c’è il picco.

mappa-solare-italia

Quindi ricapitolando: per 5000 euro ci danno un impianto fotovoltaico in cui ci sono i moduli, l’inverter (trasforma la corrente prodotta da continua ad alternata), i cavi, i contatori, le staffe per il fissaggio dei moduli. Ovviamente ce lo montano e lo collaudano.

Il guadagno dell’ investimento

innanzitutto noi non spendiamo 5000 euro ma un po’ di meno. Per tutto il 2017 infatti possiamo godere delle detrazioni fiscali del 50%. Sono state prolungate con la legge di Bilancio.
Quindi 2500 euro le possiamo portare in detrazione, ovvero 250 euro l’anno per 10 anni. Quindi a noi quest’impianto ci costa 2500 euro, sempre che siamo percettori di reddito e quindi paghiamo le tasse!

POTREBBE INTERESSARTI: quanto si guadagna con le MONETE ANTICHE, controllate i vostri spiccioli!

Facciamo due calcoli:
mettiamo che produciamo 4000 Kw di energia elettrica l’anno e che un kilowatt lo paghiamo mediamente 15 centesimi di euro (ci siamo tenuti bassi) ai gestori come Acea, Enel, Hera, Edison ecc. Abbiamo prodotto 4000 x 0,15 = 600 euro. Quindi ogni anno noi RISPARMIAMO 600 euro sulla bolletta. In pratica in quattro anni noi abbiamo recuperato l’investimento!! Vi rendete conto?!

Dopodichè l’impianto ci produce sempre 600 euro l’anno e i pannelli fotovoltaici arrivano tranquillamente a produrre oltre i 30 anni, ovviamente ci sarà un degrado delle prestazioni. A 20 anni le case garantiscono l’80% dell’ efficienza iniziale.

Quindi 5000 euro investiti , che poi alla fine sono 2500 con il giochetto delle detrazioni, ci hanno dato un ritorno di più del 20% annuo, se mi sono sbagliato scrivetemi pure. L’energia durante il giorno dobbiamo ovviamente autoconsumarla, ma quella che “avanza” possiamo reimmetterla in rete, il gestore ci darà dei crediti per la notte (questo giochetto si chiama SCAMBIO SUL POSTO), quando la dovremo acquistare da lui, vedi articolo precedente.

Abbiamo parlato di 5000 euro, ma chi ha solo 10 mq a disposizione o 2000 euro da investire, può comprare un impianto più piccolo, da 1 o 2 KWp.

Avete capito ora dove investire i vostri soldi per avere guadagni annuali a due cifre?

Obiettivo di breve termine

se volete far lievitare in poco tempo il vostro capitale di 5000 euro dovete lanciarvi in qualcosa di altamente speculativo e, ovviamente, ad alto rischio. Potete anche raddoppiare il capitale nel giro di 24 ore, ma potete anche perderlo. La borsa è il luogo che fa per voi, ma soprattutto il FOREX. Ne abbiamo già parlato in un precedente articolo su come guadagnare col Forex. In poche parole fate delle scommesse sull’ apprezzamento o meno di una valuta monetaria, ad esempio dollaro, euro, sterlina. La LEVA vi permette di raddoppiare, ma anche triplicare la somma investita a fine giornata.

Altrimenti comprate un azione. Sapete cos’è un’azione di una società quotata in borsa? Diventate proprietari di un pezzetto di quella società. Le azioni vengono scambiate sul mercato, BORSA, e assumono un diverso valore a seconda della domanda e dell’ offerta. Potete tenere in portafoglio quelle che distribuiscono dividendi interessanti, anche del 3 o 4% e tenerle sempre in portafoglio. Ad esempio le ENI che a primavera distribuiscono dividendi anche dl 5% lordo.

Obiettivo Medio termine

per coprirsi quando i mercati vanno male o per speculare con le materie prime che si sono deprezzate possiamo acquistare oro. Abbiamo realizzato un articolo relativo all’ investimento in ORO, leggetevelo, anche per cultura personale.

Se invece siete alla ricerca di un investimento alternativo che non ha bisogno di particolare attenzione o professionalità acquisite potete puntare sui distributori automatici (leggi l’articolo come guadagnare con un distributore automatico). le macchinette del caffè, quelle del cibo e di innumerevoli altri prodotti che, se installate in siti con un buon flusso di traffico, generano rendite interessanti a fronte di investimenti piccoli. Una macchinetta distributrice automatica usata costa meno di 1000 euro e può generare con una vendita di 20 pezzi al giorno (ad esempio acqua, snack, bibite) circa 300/400 euro al mese.

L'articolo Dove Investire 5000 euro nel 2021 sembra essere il primo su 500 Euro al mese.

]]>
https://www.500euroalmese.com/dove-investire-5000-euro/feed/ 5